Cofimp, la business school dell’impresa contemporanea, organizza un Master in Ingegneria Clinica dal titolo Health Technology Assessment, in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria e il Dipartimento di Elettronica Informatica e Sistemistica dell’Università degli studi di Bologna.
Il Corso è rivolto ad ingegneri clinici, direttori sanitari, personale tecnico ed amministrativo del settore sanitario pubblico e privato, e mira a fornire competenze specifiche per effettuare una valutazione oggettiva e sistematica delle tecnologie sanitarie, attraverso precisi strumenti metodologici di valutazione che fungono da supporto alle decisioni. Saranno ammessi alla selezione laureati o diplomati con significativa esperienza nel settore.
L’obiettivo è fornire una cornice di riferimento ed un supporto metodologico per i processi di acquisizione di beni e servizi, che consenta di coniugare in modo funzionale alle esigenze sanitarie specifiche, le necessità di contenimento dei costi e il mantenimento della qualità dei prodotti in relazione alla destinazione d’uso evidenziata.
Verranno analizzati in particolare i seguenti aspetti: il contenimento della spesa sanitaria, i meccanismi di consolidamento della domanda (piattaforme di e-procurement centralizzate), il perfezionamento dei sistemi di nomenclatura e classificazione volti alla corretta ed omogenea individuazione dei beni, le nuove modalità previste per l’acquisizione di beni e servizi secondo le normative recentemente entrate in vigore, l’esigenza di mantenere differenziato il livello qualitativo della prestazione sanitaria erogata a livello locale (autorizzazione e accreditamento).
Fra i principali contenuti affrontati vi saranno poi il quadro normativo di riferimento (finanziaria, legge appalti pubblici), i nomenclatori e i sistemi di classificazione in uso a livello nazionale e internazionale, le principali tipologie di dispositivi e le specifiche modalità di acquisizione, la metodologia operativa di health technology assessment con particolare enfasi sulle metodologie di confronto tra tecnologie differenti in relazione alla destinazione d’uso e al confronto dei costi.
L’iscrizione dovrà avvenire entro il giorno 11 maggio 2007.
Per informazioni:
Dr.ssa Anna Campagnoli o Dr.ssa Elisa Alberti, tel. 051/4165711, campagnoli@cofimp.it
Per approfondimenti visitare la pagina web
http://cofimp.eurorunner.com/health-technology-assessment.htm
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.