Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Master Bocconi in Diritto Tributario dell’Impresa: in corso le iscrizioni

Notizia del 26/04/2007 ore 11:12

L’evoluzione del sistema tributario italiano è sempre più sofisticata e sempre più legata allo scenario socio-economico comunitario e internazionale.
Il CERTI, Centro di Ricerche Tributarie dell’Impresa, affronta la complessità che ne deriva per il mondo delle imprese, proponendo il Master in Diritto Tributario dell’Impresa, logica evoluzione della ventennale esperienza maturata nell’organizzazione del Corso di Perfezionamento in Diritto Tributario dell’Impresa.

Inoltre, il Master rappresenta un valido strumento formativo,
internazionalmente riconosciuto, per chi intenda proseguire i propri studi di
fiscalità internazionale presso i migliori corsi organizzati all’estero, anche in
virtù delle relazioni che legano il CERTI a importanti scuole di diritto
internazionale in Europa e negli Stati Uniti.

A partire da quest’anno, il Master offre inoltre ai migliori studenti l’opportunità di uno stage. Il progetto, coordinato dal CERTI, vanta la collaborazione di alcuni tra i più importanti studi professionali d’Italia.

Il MDT, il cui inizio è previsto per settembre 2007, si concluderà nel mese di giugno 2008. Il nucleo centrale della didattica è costituito da 408 ore d’aula.
Le lezioni, a frequenza obbligatoria, si svolgono presso l’Università Bocconi di Milano, dal lunedì al giovedì, dalle 17.30 alle 20.30. Alcuni venerdì saranno inoltre dedicati a incontri di approfondimento ed esercitazioni, a frequenza libera.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 4 giugno 2007.

Dal sito web dell’Università Bocconi, è possibile scaricare la brochure del MDT 2007-2008
E’ possibile inoltre effettuare una registrazione per ricevere il kit informativo

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.