E’ stata prorogata al 4 maggio 2007 la scadenza del bando di ammissione alla seconda edizione del “Master universitario di secondo livello in Management e Sanità”, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Il Corso offre un’importante opportunità di formazione ai laureati che intendano sviluppare le proprie competenze nel settore della Sanità e ai professionisti già operanti in strutture sanitarie pubbliche o private.
Il Master nasce dall’esperienza del Laboratorio Management e Sanità, un centro di ricerca e formazione frutto della collaborazione tra la Scuola Superiore Sant’Anna e la Regione Toscana, che ha lo scopo di produrre innovazione organizzativa e gestionale per lo sviluppo della tutela della salute e la diffusione del know how manageriale tra i professionisti della sanità. Lo scopo è valorizzazione il sistema sanitario toscano attraverso lo studio delle sue specificità e la verifica degli impatti organizzativi e gestionali nelle realtà dei soggetti che compongono tale sistema.
Il Master Management e Sanità, caratterizzato da una struttura didattica innovativa che consente ai partecipanti un’elevata personalizzazione del percorso, si propone di formare nuove figure manageriali sviluppando le competenze necessarie per operare nella gestione di strutture complesse in campo sanitario. Il Corso ha una durata di 13 mesi e prevede una frequenza in aula di 2 giorni a settimana, alternata ad una fase di stage e ad un periodo di attività all’estero.
I moduli per presentare la domanda di iscrizione e il bando del Master sono scaricabili dal sito www.mastermes.sssup.it. Per ulteriori informazioni contattare il Laboratorio Management e Sanità al numero 050/883820 o per posta elettronica all’indirizzo mastermes@sssup.it.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.