Si sono aperte nei giorni scorsi le iscrizioni alla XXI edizione del Master in Hospitality Management organizzato da Turisma, che si terrà nell’area di Rimini a partire dal prossimo Novembre 2007.
Il Master è a numero chiuso ed è destinato a giovani laureati o professionisti del settore che vogliano approfondire le tematiche dell’hospitality industry.
Il Master Hospitality management Turisma si articola lungo un percorso formativo di undici mesi, suddivisi in cinque di attività didattiche d’aula interattiva, cui si aggiungono sei mesi di stage in azienda.
Alcune delle aziende che negli scorsi due anni hanno sviluppato partnership funzionali con il master sono: Starwood-Sheraton, Hilton, Four Seasons, Boscolo Group, Viaggi del Ventaglio, Domina vacanze, Electrolux Zanussi, Chia Laguna, Hyatt, Apulia Experience, Royal Demeure.
La partecipazione degli allievi è full time, e l’orario di norma va dalle 9.00 alle 17.00 dal lunedì al venerdì. Il programma del Master è strutturato in aree tematiche. In particolare, il corso si articola nei seguenti moduli: Basic Management, Hospitality Management and Operations, Destination & Incoming management, Sales, web & marketing.
Grande importanza riveste il rapporto con le aziende, il cui contributo ha permesso di ottenere numerose borse di studio per agevolare l’iscrizione dei migliori candidati.
Questo rapporto di partnership con le aziende si consolida nel corso della fase d’aula attraverso la realizzazione di Project work su attività aziendali vere e proprie, role playing, workshop e corsi executive, che permettono agli studenti di entrare in contatto con la realtà lavorativa qualificata e professionale già durante la fase didattica.
La prossima edizione si svolgerà nel cuore del turismo Italiano: la riviera Romagnola. Grazie al contributo delle istituzioni locali e delle imprese del settore si rinverdirà la tradizione di una formazione di qualità per i futuri manager del settore.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.