Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Un Master in Psicologia d’Impresa a Urbino

Notizia del 04/05/2007 ore 10:36

Sono in corso le iscrizioni al Master in Psicologia d’Impresa. Relazioni commerciali internazionali e politiche dell’immagine, attivato dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Urbino.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 31 maggio 2007.

Il Master, di I livello si propone di affiancare a preesistenti conoscenze economiche o umanistiche un know-how più tecnico adatto alla realtà aziendale, pubblica e privata, e capace di rivolgersi alle dinamiche lavorative con particolare riguardo a tre condizioni rilevanti:

- la formazione di competenze manageriali, amministrative e normative in stretta sintonia con la gestione del territorio a cui si affianca un’attenta preparazione in materia di strategie di comunicazione e di marketing;

- la salvaguardia, lo sviluppo e l’arricchimento delle risorse umane di cui il territorio dispone al fine di intervenire attraverso un’adeguata comprensione del comportamento organizzativo ed una efficace interpretazione delle situazioni di crisi e di scompenso,

- l’attenzione ai diversi profili demo-etno-antropologici in rapporto ai nuovi modelli di società multietnica con i quali si è invitati a dialogare e ad interagire su un duplice versante: quallo territoriale che pertiene in modo specifico alla realtà dell’immigrazione ed alle diverse problematiche afferenti alle modalità di integrazione sul territorio, e quello estero più attento ai profili culturali che emergono all’interno delle diverse etnie e che caratterizzano lo sfondo di appartenenza delle diverse forme di aggregazione sociale.

A tale quadro di riferimento sarà affiancata l’analisi delle politiche di marketing e delle strategie d’immagine per il posizionamento dell’impresa nel mercato internazionale e dell’ente pubblico quale interlocutore privilegiato per una adeguata e più organica organizzazione dei servizi territoriali.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.psico.uniurb.it/mpsi

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.