Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Management dell’Innovazione: Berkeley University collabora con la Scuola Sant’Anna

Notizia del 15/06/2007 ore 13:33

Un accordo di collaborazione pluriennale per attività di
formazione e ricerca nel campo del management dei servizi è stato siglato tra il
Laboratorio Management ed Innovazione della Scuola Superiore Sant’Anna
di Pisa
e il Center for Open Innovation della Haas School of Business
dell’University of California di Berkeley.


L’accordo è stato presentato nell’ambito del convegno “Innovare i
servizi per  innovare l’industria”
, che si tiene venerdì 15 giugno
2007 nell’aula magna della Scuola Superiore Sant’Anna, nell’ambito delle
manifestazioni in programma per celebrare i vent’anni di vita della Scuola come
istituzione universitaria autonoma.


La competitività delle più importanti economie mondiali si gioca sempre di
più nell’ambito dei servizi ma solo di recente il mondo accademico si è
interessato alle problematiche manageriali di un sistema
produttivo basato sul terziario avanzato. L’Università di Berkeley è stata tra
le prime al mondo ad offrire un programma didattico specificatamente dedicato
alla gestione dei servizi e, secondo il Presidente della Scuola
Superiore Sant’Anna, Professor Riccardo Varaldo, questa
prestigiosa istituzione rappresenta un partner ideale per il
Laboratorio Management e Innovazione, che da sempre  ha concentrato la
ricerca su ambiti vicini agli interessi di manager e amministratori, stimolando
il confronto tra aziende private e istituzioni pubbliche.
Nell’ambito di questo confronto è emersa l’esigenza di investire nella
riflessione sulla complessità e le opportunità dell’economia dei servizi, con
cui debbono confrontarsi tutte le imprese.


La collaborazione con i ricercatori americani ha già portato
all’aggiornamento dei contenuti didattici del Master in
Management dell’Innovazione
della Scuola, che da quest’anno prenderà il
nome di Master in Management dell’Innovazione e dell’Ingegneria dei
Servizi
. La Direzione Scientifica sarà affidata al Professor
Guido M. Rey e il Coordinamento al Professor Roberto
Barontini
.  Il Master si inserisce nell’ambito delle iniziative
che IBM ha promosso negli Usa ed in Europa per l’innovazione
nei servizi; questa iniziativa potrà contare sul sostegno tecnico e finanziario
anche di Ericsson Italia, Xerox Italia, Banca CR Firenze, Elsag – Datamat,
Almaviva. Altre aziende hanno mostrato interesse e si aggiungeranno alla lista
dei promotori.


Alcuni moduli del Master in Management dell’Innovazione e dell’Ingegneria dei
Servizi sono stati pensati e sviluppati in maniera congiunta
con docenti di Berkeley quali Henry
Chesbrough
, autore di “Open Innovation”, uno dei libri di management
più letti negli ultimi anni.


Anche a Berkeley i suggerimenti dei ricercatori del Sant’Anna sono
stati utilizzati per operare una revisione del programma didattico di alcuni
corsi dell’MBA
. Dall’autunno 2007 è inoltre prevista la definizione di
alcuni progetti di ricerca congiunti, che vedranno la partecipazione di altre
unità di ricerca all’interno sia della Scuola Superiore Sant’Anna che di
Berkeley.


Per saperne di più:


Laboratorio Management ed Innovazione della Scuola Superiore Sant’Anna:
http://www.management-innovazione.sssup.it/


Center for Open Innovation della Haas School of Business dell’University of
California di Berkeley:
http://openinnovation.haas.berkeley.edu/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.