Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master CUOA in Finance: selezioni fino al 7 giugno

Notizia del 05/06/2011 ore 18:00

Partirà a giorni la 1^ edizione del nuovo Master CUOA in Finance (8 giugno 2011 – 27 aprile 2012), percorso specialistico dedicato a laureati o laureandi, triennali o specialistici, fortemente interessati verso un percorso professionale in ambito finanziario.
Per partecipare a questa edizione è possibile effettuare le selezioni fino al 7 giugno, accedendo alle numerose agevolazioni ancora disponibili: uno sconto di € 2.500,00 (IVA compresa) rivolto ai laureati con votazione 110 e 110 e lode; sconto di € 1.500,00 (IVA compresa) ai laureati con percorso triennale e nati dopo il 1 gennaio 1987, di € 1.500,00 (IVA compresa) ai laureati con percorso magistrale e nati dopo il 1 gennaio 1985. Infine uno sconto di € 1.000,00 è previsto per agevolare chi risiede a più di 600 km dalla sede della Business School.

Numerose le partnership attive per questo Master. Banca Popolare di Vicenza e BNL – Gruppo BNP PARIBAS hanno fornito una borsa di studio a copertura totale. Mentre Edizione, holding del Gruppo Benetton, e Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola hanno sostenuto il master con borse a contributo parziale.
Tantissime le aziende che collaborano con il CUOA per la realizzazione del Master con visite aziendali, testimonianze e lavori di progetto. Tra queste: Adacta, Aiti (Associazione Nazionale Tesorieri D’impresa), Alcan, Anasf (Associazione Nazionali Promotori Finanziari), Banca Aletti, Banca Antonveneta, Banca di Credito Cooperativo di Monastier e del Sile, Banca Meridiana, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Banca Popolare di Marostica, Banca Popolare di Vicenza, Banco Popolare, Bnl – Bnp Paribas, Cf Partners, Che Banca! – Gruppo Mediobanca, Edizione, Elica, Engineering, Friulia, Kpmg, Neafidi Nordest, Nike, Merchant, Prometeia, Sedoc Finance, Simgenia – Gruppo Generali, Sit La Precisa, Ubs Italia, Unicredit, Corporate Banking, Unipol Banking, Veneto Banca.

Nato nel 1995 come Master in Discipline Bancarie, divenuto poi Master in Banca & Finanza nel 1997, oggi è ulteriormente mutato, trasformandosi in Master in Finance, accreditato da ASFOR come master specialistico, volto a formare risorse manageriali che operino nelle diverse aree della finanza. In particolare, possono essere individuati alcuni sentieri professionali in ambito bancario, consulenziale e aziendale: nelle filiali delle banche, con progressivi ruoli di coordinamento in rete; nelle principali aree del mondo bancario; nelle direzioni amministrative e finanziarie di imprese industriali e di servizi; presso banche, sim, sgr, società di consulenza nell’ambito di segmenti di business fortemente specialistici.

Il master è strutturato in moduli didattici, che, partendo dallo scenario del sistema economico e dalle regole di base del funzionamento dell’impresa, affrontano progressivamente le diverse aree di specializzazione della finanza, in ambito sia bancario, che aziendale. In parallelo alle lezioni d’aula, il master propone una serie di attività trasversali: lavori a progetto, incontri con esperti e giornalisti, la redazione di un business plan relativo ad un progetto di investimento, una business game competition per simulare la gestione integrata dell’impresa, workshop tematici e visite aziendali. L’impegno complessivo di 10 mesi comprende un periodo di 4 mesi di stage, presso istituti di credito, banche d’affari, imprese industriali e di servizi e società di consulenza nell’area finanziaria per lo svolgimento di un project work.

Per maggiori informazioni è possibile contattare lo Staff CUOA Executive Education al numero 0444 333764, fax 0444 333991, e-mail: master@cuoa.it.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.