Le imprese, anche quelle di più modeste dimensioni, hanno ormai compreso che non servono più l’amministrazione, la finanza e il controllo “del giorno dopo”, mansioni che arrivano a spiegare ciò che è già successo e nel merito del quale non è più possibile alcun intervento. Oggi le aziende hanno grande bisogno invece di chi, unitamente ai responsabili delle altre funzioni aziendali, sappia gestire preventivamente gli obiettivi aziendali, misurando gli impatti potenziali dei cambiamenti prima che questi si manifestino.
Per tutti i giovani laureati che vogliono essere coinvolti nelle attività più strategiche della vita aziendale, la Business School del Sole 24 ORE propone l’8° edizione del Master AFC. Dalla prima edizione del 1999 ad oggi, il Master si è affermato per il prestigio dei docenti, per la qualità dei contenuti, per il taglio operativo della didattica nonché per le importanti opportunità professionali offerte ai propri diplomati.
Il percorso formativo è indirizzato a coloro i quali si vedono ben proiettati verso un’attività di consulenza alle imprese sui temi della finanza e del controllo di gestione e a quanti siano interessati invece ad un impegno diretto in azienda nelle funzioni amministrative e finanziarie.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi (7 d'aula e 3 di stage); l'ottava edizione inizierà a Milano il 27 novembre 2007 presso la Sede di Via Monte Rosa, 91.
Le domande di ammissione alle selezioni dovranno pervenire entro il 27 ottobre 2007.
Per qualsiasi informazione:
Segreteria Organizzativa
Business School del Sole 24 ORE
Via Monte Rosa, 91
20149 Milano
segreteria.scuola@ilsole24ore.com
Tel. 02 3022 3811/3906
www.formazione.ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.