Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 12:30

A Roma torna il Master in Conservazione della Biodiversità Animale

Notizia del 24/07/2007 ore 10:30

E’ stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione all’edizione 2007/2008 del Master in Conservazione della Biodiversità Animale: Aree Protette e Reti Ecologiche.

Il corso è attivato dal Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo dell’Università di Roma “La Sapienza”, con l’appoggio e la partecipazione economica e culturale di due attori come la Direzione Conservazione Natura del Ministero Ambiente e Tutela del Territorio e Legambiente; il Master è stato promosso dal 2002 per rispondere a precise esigenze di formazione professionale nel settore tra i più attuali della conservazione: il ruolo delle aree protette e delle reti ecologiche nella conservazione della biodiversità animale.

Il Master, di secondo livello e della durata di un anno, intende approfondire i principali aspetti della conservazione della biodiversità animale costruendo sulle basi culturali normalmente apprese nei corsi di laurea universitari. E’ rivolto a coloro che, a partire da una solida base nelle Scienze Naturali, intendono svolgere attività professionale, valida a livello nazionale e comunitario, nell’ambito della conservazione della biodiversità animale presso enti pubblici e privati come Ministeri, Regioni, Province, Comuni, Commissione Europea, Enti di cooperazione allo sviluppo, Enti gestori di aree protette, Associazioni per la conservazione della natura, imprese e aziende che operano su temi ambientali.

La quota di iscrizione al Master è pari a 3.000 euro. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 19 ottobre 2007.

Per informazioni:
http://serverbau.bio.uniroma1.it

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.