Da gennaio a luglio 2008 si tiene a Bari la IV edizione del Master in Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione organizzato da IFOA.
Il Master si rivolge a giovani laureati o prossimi alla laurea, sia triennale che specialistica, provenienti da Facoltà ad indirizzo economico. Non sono esclusi a priori laureati provenienti da Facoltà diverse, purché in possesso di diploma di maturità di tipo commerciale e dotati di grande determinazione.
Potranno anche essere valutate candidature di diplomati, in possesso di significative esperienze lavorative e che vogliano riqualificarsi o aggiornare le proprie competenze in un’ottica di crescita professionale.
L’obiettivo del Master è formare una figura professionale capace nel tempo di assumere la responsabilità amministrativa e finanziaria di aziende anche complesse.
Il focus del Master, pertanto, non è solo rivolto al trasferimento di conoscenze e di competenze prettamente amministrative (tenuta della contabilità, rispetto dei principi contabili, produzione delle dichiarazioni richieste dalla normativa fiscale, …), ma anche di competenze legate alla gestione economica e finanziaria dell’azienda.
Alla Direzione Amministrativa, oggi, viene richiesto oltre che il rispetto degli adempimenti amministrativi anche un notevole contributo nella gestione ottimale delle fonti di finanziamento, nei rapporti con le Banche, nella valutazione degli investimenti, nella costruzione dei budget e nel monitoraggio della gestione. Le imprese agiscono con margini sul fatturato sempre più ristretti e, quindi, il controllo di eventuali disfunzioni o l’adozione di tecniche di ottimizzazione dei risultati risultano determinanti per lo sviluppo se non per la stessa sopravvivenza sul mercato.
L’attenzione delle imprese alla figura professionale in uscita, l’Esperto in amministrazione, finanza e controllo di gestione” è alta e testimoniata dal cospicuo numero di aziende partner del Master.
La quota di partecipazione al Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione è di Euro 7.500. Sono previste tre borse di studio a parziale copertura della quota di partecipazione, che verranno assegnate in base ai risultati della graduatoria di selezione.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 7 dicembre 2007. Coloro che perfezioneranno la propria iscrizione almeno 30 giorni prima di tale data, usufruiranno di uno sconto del 5% sulla quota.
Per informazioni:
Via Guittone d’Arezzo, 6
42100 Reggio Emilia
numero verde 800-915108
e-mail master@ifoa.it
www.ifoa.it
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.