Da gennaio a luglio 2008 si tiene a Bari la IV edizione del Master in Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione organizzato da IFOA.
Il Master si rivolge a giovani laureati o prossimi alla laurea, sia triennale che specialistica, provenienti da Facoltà ad indirizzo economico. Non sono esclusi a priori laureati provenienti da Facoltà diverse, purché in possesso di diploma di maturità di tipo commerciale e dotati di grande determinazione.
Potranno anche essere valutate candidature di diplomati, in possesso di significative esperienze lavorative e che vogliano riqualificarsi o aggiornare le proprie competenze in un’ottica di crescita professionale.
L’obiettivo del Master è formare una figura professionale capace nel tempo di assumere la responsabilità amministrativa e finanziaria di aziende anche complesse.
Il focus del Master, pertanto, non è solo rivolto al trasferimento di conoscenze e di competenze prettamente amministrative (tenuta della contabilità, rispetto dei principi contabili, produzione delle dichiarazioni richieste dalla normativa fiscale, …), ma anche di competenze legate alla gestione economica e finanziaria dell’azienda.
Alla Direzione Amministrativa, oggi, viene richiesto oltre che il rispetto degli adempimenti amministrativi anche un notevole contributo nella gestione ottimale delle fonti di finanziamento, nei rapporti con le Banche, nella valutazione degli investimenti, nella costruzione dei budget e nel monitoraggio della gestione. Le imprese agiscono con margini sul fatturato sempre più ristretti e, quindi, il controllo di eventuali disfunzioni o l’adozione di tecniche di ottimizzazione dei risultati risultano determinanti per lo sviluppo se non per la stessa sopravvivenza sul mercato.
L’attenzione delle imprese alla figura professionale in uscita, l’Esperto in amministrazione, finanza e controllo di gestione” è alta e testimoniata dal cospicuo numero di aziende partner del Master.
La quota di partecipazione al Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione è di Euro 7.500. Sono previste tre borse di studio a parziale copertura della quota di partecipazione, che verranno assegnate in base ai risultati della graduatoria di selezione.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 7 dicembre 2007. Coloro che perfezioneranno la propria iscrizione almeno 30 giorni prima di tale data, usufruiranno di uno sconto del 5% sulla quota.
Per informazioni:
Via Guittone d’Arezzo, 6
42100 Reggio Emilia
numero verde 800-915108
e-mail master@ifoa.it
www.ifoa.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.