Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

A Milano un Master Bocconi in Logistica, Trasporti e Infrastrutture

Notizia del 24/08/2007 ore 11:26

L’Università Bocconi organizza per l’anno accademico 2007/2008 la IV e dizione del Master universitario in Economia e Management dei Trasporti, della Logistica e delle Infrastrutture – MEMIT.

Si tratta di un master universitario di primo livello della durata di 12 mesi (da gennaio a dicembre 2008)che si propone di sviluppare la capacità di comprendere e gestire i diversi elementi che costituiscono il sistema dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture, attraverso una visione interdisciplinare e intermodale.

La rapida evoluzione di questi settori ha determinato, infatti, una forte domanda di nuove figure professionali che compendiano aspetti altamente specialistici e di sistema con competenze trasversali di settore: economia e management dei trasporti, gestione della mobilità delle merci e delle persone, trasporti e sviluppo del territorio, profili tecnologici e di mercato dei servizi di trasporto, pianificazione strategica delle infrastrutture, aspetti ambientali e di politica dei trasporti.

Obiettivo del master è di formare figure professionali specializzate con le competenze manageriali necessarie alla pianificazione e gestione delle attività nel settore dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture.

La quota di partecipazione all’edizione 2008 del MEMIT è di € 10.000, comprensiva di materiale didattico, accesso alla Biblioteca, servizi di Career Service e utilizzo delle strutture dell’Università. Per sostenere economicamente i candidati maggiormente meritevoli e bisognosi,
sono previste alcune borse di studio, a copertura totale o parziale, finanziate
dalle Aziende Partner.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 23 novembre 2007.

Scarica la Brochure del MEMIT

Registrati per ottenere il Kit Informativo

Per informazioni:
Segreteria MEMIT
Avelda Lenti
tel +39 02 5836.6881
fax + 39 02 5836.3172
e-mail: memit@unibocconi.it
www.unibocconi.it/memit

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .