Dalla crescente necessità delle aziende industriali e agricole di trovare figure professionali specializzate, nasce l’idea di un Master in Gestione delle Biomasse e dei Processi per la Produzione di Energia.
Il Master, proposto dal CNR e l’Associazione dei Laureati in Scienze Agrarie e Forestali, avrà inizio il 23 novembre 2007.
Prevede 320 ore in aula nei giorni di venerdì pomeriggio e sabato. E’previsto un tirocinio pratico. Il corso viene sviluppato attraverso la collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, l’ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano, E.A.PR.A.L Confagricoltura e Agroenergie.
La quota di partecipazione è pari a 4.000 €. Aziende che operano nel settore hanno messo a disposizione borse di studio e la possibilità di effettuare presso di loro interessanti stages che potrebbero successivamente trasformarsi in un rapporto di lavoro stabile.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 15 ottobre 2007.
Sede del corso:
Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria
Via Bassini 15, Milano
Per informazioni:
www.master-bioenergia.org
e-mail segreteria_master@ibba.cnr.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.