E' stato prorogato al 7 novembre 2007 il termine di iscrizione all'edizione 2007/2008 del Master IDEA in Exhibition Design – Architettura dell'Esporre, organizzato dal Politecnico di Milano.
Il Master, di II livello, si prefigge lo scopo di formare profili professionali altamente qualificati nel settore dell’exhibition design.
L’exhibition design è un ambito progettuale dai confini non definibili in modo netto; si avvale di linguaggi e strumenti plurimi che riguardano l’architettura degli interni, il dettaglio costruttivo e materico, le tecnologie, la grafica e la multimedialità; è una disciplina dalle molte derivazioni e dalle numerose applicazioni, alla quale il mondo economico e le istituzioni culturali assegnano e sempre più assegneranno un ruolo fondamentale.
In estrema sintesi, l’exhibition design è quel progetto che, coinvolgendo luoghi, spazi e architetture, predispone apparati concettuali e apparati fisici (allestimenti e installazioni) volti alla comunicazione intesa nelle sue accezioni più ampie.
Mostre, stand, negozi, fiere, musei, luoghi del commercio, dello scambio e dell’incontro, punti vendita, spazi delle arti performative, vie e piazze pubbliche urbane si avvalgono del progetto di allestimento espositivo in un crescendo significativo di esperienze e con un affinamento continuo di competenze che ruotano attorno allo specifico del rapporto fra l’architettura vista come “interiorità” e “architettura dell’esporre” intesa come l’insieme dei dispositivi propri degli allestimenti che in questi interni prendono forma e operano.
Il Master ha la durata di un anno. L’attività didattica avrà inizio il 26 novembre 2007 e prevede un impegno di 12 mesi per un totale di 1500 ore di lezioni, laboratori, workshop progettuali, stage presso istituzioni ed imprese e studio individuale per un totale di 60 Crediti Formativi.
La quota totale di partecipazione al master è pari a 12.000 €. Sono previste borse di studio a totale o parziale rimborso delle spese di partecipazione.
Per chiarimenti e informazioni rivolgersi a:
Dipartimento di Progettazione dell’Architettura, Politecnico di Milano
Sig. Luca Cerone
Luca.cerone@polimi.it
Telefono +39.02.23.99.56.57
Segreteria Master IDEA in Exhibition design _ Architettura dell’esporre”
E – mail: info@ideassociazione.it
Telefono +39.02.501604
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.