Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2008 del Master in Human Resources – Sviluppo Organizzativo e Gestione del Capitale Umano, organizzato a Torino da Studio Selfohr.
L’obiettivo del Master H. R. è di formare professionisti in grado di operare con risultati di eccellenza in tutti gli ambiti del Management delle Risorse Umane rispondendo alle specifiche esigenze dell’attuale mercato del lavoro in cui il Capitale Umano delle organizzazioni è la risorsa decisiva.
Il Master H. R. è dedicato a tutti coloro che sono fortemente motivati a fare della propria formazione una leva chiave per il successo professionale nel campo delle Risorse Umane (selezione, formazione, sviluppo del personale, organizzazione, compensation e relazioni industriali).
Il piano formativo comporta un impegno complessivo di 152 ore in aula (19 giornate distribuite nell’arco di 10 mesi ad esclusione di luglio e agosto) e 20 ore circa di formazione individuale erogata in modalità e-learning.
Il Master si svilupperà da gennaio a dicembre 2008. Le lezioni avranno luogo a Torino il sabato (indicativamente due al mese) con orario 9 -17.30.
Il percorso formativo prevede inoltre uno stage post-master (da 3 a 6 mesi) presso aziende di medie e grandi dimensioni e società di consulenza.
La quota complessiva di partecipazione al master è pari a € 2.400. Sono previste facilitazioni nelle forme di pagamento e borse di studio per merito. Si ha inoltre diritto ad uno sconto del 30% se si risiede fuori dalla Provincia di Torino.
Per informazioni:
Studio Slefohr S.r.l.
via Legnano 25/a
10128, Torino
tel. 011.541412
fax. 011.541611
infomail@selfohr.it
Sito del Master:
www.selfohr.com/master_hr.php
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.