Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Diritto Ambientale a Milano: in corso le iscrizioni

Notizia del 24/09/2007 ore 09:30

Sono in corso le iscrizioni all’edizione 2007/2008 del Master in Diritto Ambientale – Le Responsabilità delle Imprese in Campo Ambientale, ideato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano e coordinato dalla Prof.ssa Barbara Pozzo.

Obiettivo prioritario del corso è l’approfondimento delle conoscenze
specialistiche indispensabili per la formazione di operatori giuridici attivi
nelle imprese industriali o che lavorino in studi legali a stretto contatto con situazioni aziendali, o che operino in enti pubblici regolatori dell’ambiente.

Le problematiche oggetto di studio nel corso riguardano la disciplina giuridica
ambientale
che incide sull’attività di impresa, in una prospettiva
interdisciplinare e nel contesto nazionale, comunitario ed internazionale,
alla luce della recente riforma introdotta con D.lgs. 152/2006.

Il corso si articola in lezioni frontali, conferenze di addetti ai lavori,
conferenze su temi di attualità, case studies, durante i quali verranno
distribuiti fonti legislative, materiali, documenti che consentano di seguire
proficuamente le lezioni e le conferenze.
La docenza sarà svolta da professori dell’Università di Milano e di altri grandi
Atenei Europei ed Americani, nonché da giuristi, economisti e tecnici esperti
nelle materie trattate.

La quota di partecipazione -
comprensiva di tutto il materiale
didattico – è di 4.000 euro, da
versarsi in due soluzioni.

L’ammissione al master in diritto
dell’ambiente è riservata a un
massimo di 40 laureati e laureandi
in Giurisprudenza, Scienze
Politiche, Economia, Scienze
Ambientali e Ingegneria
Ambientale; è altresì aperta a
laureati e laureandi delle
corrispondenti lauree triennali. Il
comitato ordinatore si riserva di
valutare la possibilità di ammettere
i possessori di altri titoli di studio.

E’ possibile iscriversi al Master entro il 15 ottobre direttamente dal sito Internet dell’Ateneo (www.unimi.it).

Per informazioni:
Ufficio Dottorati e Master
Via Mercalli 21
(entrata Via Santa Sofia 9/1), dalle 9 alle 12
Numero verde 800 188 128
oppure master.ambiente@unimi.it

Sito del Master:
www.masterambiente.unimi.it

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.