Rimarranno aperte fino al 12 ottobre 2007 le iscrizioni
al master in Comunicazione d’impresa, organizzato dal
dipartimento di Scienze della comunicazione dell’Università di
Siena.
Il master, quest’anno alla seconda edizione, mira a fornire
competenze di tipo teorico, pratico e operativo nel settore della comunicazione
d’impresa e a formare profili professionali capaci di rispondere alle esigenze
di comunicazione interna ed esterna di un’azienda.
Contraddistinguono questo corso l’impostazione didattica incentrata
sull’approfondimento delle tematiche classiche della comunicazione di impresa,
con ampio rilievo alla crescente importanza della valorizzazione delle
qualità immateriali e simboliche dei prodotti e dei servizi nelle
strategie di marketing; la possibilità per gli studenti di accedere a strumenti
teorici e pratici utili all’analisi degli effetti di senso generati a tutti i
livelli dalla comunicazione aziendale; le esercitazioni
teoriche e pratiche sul temi della costruzione dell’identità
dell’impresa sia attraverso i testi e i linguaggi sia attraverso
l’immagine.
Un altro elemento distintivo dell’offerta formativa del master, grazie
all’apporto di studiosi e professionisti di rilievo, è il grande spazio dedicato
alla comunicazione on line e, più in generale, alle nuove
opportunità di marketing create dallo sviluppo tecnologico: dalle piattaforme
peer to peer ai wiki, agli spazi virtuali del second life, al podcast, al
crowdsourcing, ai blog. Da questo punto di vista risulta strategica la
partnership, anche didattica, che l’Università ha stabilito con Text100, società
multinazionale di pubbliche relazioni specializzata nella consulenza ad aziende
che utilizzano le tecnologie e internet come vantaggio competitivo nel proprio
segmento di mercato/business.
Il master, di primo livello, si rivolge a coloro che
intendono completare la propria formazione dopo la laurea e anche a coloro che,
lavorando all’interno di aziende, società di servizi e pubbliche
amministrazioni, desiderino studiare e approfondire tematiche come il
branding, la comunicazione on line e la comunicazione business to business,
oppure riqualificare ed estendere le proprie competenze nel settore delle
sponsorizzazioni e della progettazione e organizzazione di eventi.
Tutte le informazioni sono sul sito
http://www.unisi.it/mastercomimpresa/home.html.
Per contatti:
mastercomimpresa@unisi.it , tel.
0577.234775 – 0577.232307.
Dipartimento di Scienze della Comunicazione tel.
0577.234755.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.