Sono in corso le preiscrizioni alla VII edizione del Master universitario in Economia e Management Ambientale organizzato dall’Università Bocconi con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio.
Si tratta di master full-time, della durata di un anno (da gennaio a diecmbre 2008), rivolto a neolaureati o a laureati con breve esperienza di lavoro, che ha la finalità di formare figure professionali specializzate sulle tematiche ambientali, che possano operare nei diversi ambiti della gestione dell’ambiente all’interno di organizzazioni pubbliche, imprese, istituti finanziari e creditizi, servizi di pubblica utilità ecc.
Il master ha l’obiettivo di formare competenze per la gestione delle attività e dei processi aziendali collegati ai problemi ambientali; per valutare gli aspetti ambientali rilevanti per chi opera nei settori assicurativo, bancario e di intermediazione finanziaria; per operare in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali (ove la presenza italiana è assai carente) preposte al governo dell’ambiente e per operare nel campo dei servizi ambientali.
Caratteristica peculiare dell’iniziativa formativa presentata è l’interdisciplinarità, per la quale si sono impegnate differenti componenti dell’Università Bocconi, integrate con competenze provenienti dal Politecnico di Milano e da soggetti operanti direttamente nei settori interessati dal Master.
La quota di partecipazione è di € 10.000. Saranno messe a disposizione borse di studio, oltre che dall’Università Bocconi, da una serie di partner (istituzioni e imprese
del settore).
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 19 novembre 2007.
Dal sito web dell’Università Bocconi è possibile scaricare la Brochure del Master.
E’ inoltre possibile effettuare una registrazione per ricevere il kit informativo.
Per informazioni
Segreteria MEMA
tel. +39 02 5836.3815
fax +39 02 5836.3890
e-mail: mema@unibocconi.it
sito del Master: www.unibocconi.it/mema
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.