Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

Master in Storia, Cultura e Turismo in Area Mediterranea a Marsala: aperte le iscrizioni

Notizia del 22/10/2008 ore 11:34

Innovazione, competitività, qualificazione sono le tre parole chiavi del futuro imprenditore nel settore turistico. L’innovazione è essenziale in un mercato sempre più competitivo a livello globale. Se si vuole affrontare la concorrenza, non basta più sfruttare le risorse ambientali o il patrimonio artistico. Occorre aggiornare continuamente la propria offerta, prevedere l’evoluzione della domanda, attrarre flussi turistici nuovi e con richieste sempre più diversificate.
In quest'ottica, il successo può nascere esclusivamente dalla capacità di elaborare strategie originali e competitive, ricorrendo innanzitutto ad una adeguata qualificazione professionale.

Sulla base di tali presupposti, l'Università di Pisa in collaborazione con il Comune di Marsala e l'Associazione “Amici del Liceo Classico Giovanni XXIII – In Litteris Libertas organizza il Master in Storia, Cultura e Turismo in Area Mediterranea: un percorso di approfondimento e specializzazione finalizzato a generare competenze e professionalità con un significativo legame con il territorio nel quale devono agire, soprattutto per la progettazione e lo sviluppo di politiche di turismo culturale.

Il Master, di I livello, si articola in 314 ore di lezioni ed esercitazioni in aula, 400 di stage presso Enti pubblici od Aziende private, 700 di studio individuale, 100 per la preparazione della tesina finale, per un totale di 60 crediti formativi. Le lezioni si terranno a Marsala (TP), presso il Complesso Monumentale San Pietro, esclusivamente nei giorni di venerdì (8 ore) e sabato (4 ore), a partire dal gennaio 2009.

La quota di partecipazione al Master è di € 4.000,00, con la possibilità di richiederne il pagamento rateale attraverso società finanziaria convenzionata. Per i non residenti, sono previste agevolazioni per vitto ed alloggio presso strutture ricettive selezionate.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 18 novembre 2008.

Per ulteriori informazioni:
http://www.mastermarsala.it/

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.