Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Università di Pisa: al via il nuovo Master in Tecnologie Internet

Notizia del 24/10/2007 ore 10:18

Forte dei risultati conseguiti nelle scorse edizioni (il 94 % degli
iscritti ha trovato lavoro entro un anno dal diploma
), il Dipartimento
di Ingegneria dell’informazione dell’Università di Pisa, in
collaborazione con l’Istituto di informatica e telematica del Cnr, organizza la
quinta edizione del Master universitario di primo livello in tecnologie
Internet
.


Vi potranno accedere 30 laureati, destinati a diventare
esperti delle tecnologie legate a Internet, alle reti informatiche e ai servizi
web e a maturare una buona conoscenza degli aspetti giuridici e di sicurezza
connessi all’uso della Rete.


La sinergia tra Università e aziende del settore
informatico
garantirà agli allievi sbocchi occupazionali in tutti gli
ambiti di attività in cui vengono impiegati tecnologie e servizi legati alle
reti informatiche,  con particolare riferimento ai settori applicativi
dell’e-commerce, e-business, e-government ed e-learning.


I dati statistici relativi alle prime due edizioni del
Master (2003/04 e 2004/05) dimostrano come, a un anno dal conseguimento del
titolo, ben il 94 % degli iscritti abbia trovato un’occupazione: in particolare,
la metà ha trovato impiego entro sei mesi dal conseguimento del titolo, il 44 %
da sei a dodici mesi e solo il 6 % ha trovato lavoro dopo più di un anno.


Gli iscritti provenivano non solo dall’Università di Pisa (41 %), ma anche da
vari atenei italiani (la maggioranza, 55 %) e perfino dall’estero (4 %).
Nonostante le lauree in Ingegneria dell’informazione o in Scienze e tecnologie
informatiche restino il titolo d’accesso preferenziale, il Master ha accolto e
continuerà ad accettare studenti laureati anche in altre
discipline
(da Psicologia al Dams). 


L’attività didattica del Master durerà un anno e prevede due
fasi formative: la prima, con lezioni ed esercitazioni in aula; la seconda, con
il tirocinio vero e proprio nelle aziende sponsor del Master o al Cnr di
Pisa.


Le lezioni comprenderanno anche il corso “Cisco Ccna”,
standardizzato a livello internazionale e considerato una delle più importanti
opportunità formative nel settore delle reti informatiche.


La domanda di ammissione deve essere inviata al Dipartimento di Ingegneria
dell’informazione: elettronica, informatica, telecomunicazioni  – Sezione
informatica – via Diotisalvi, 2 56122 Pisa, entro l’8
novembre
.


Per informazioni
www.ing.unipi.it/master.it
tel. 050-2217692
email master.it@ing.unipi.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.