L’Università Europea di Roma, nel quadro della propria offerta formativa e in collaborazione con la Scuola di specializzazione in psicoterapia cognitiva e comportamentale dell´Istituto Skinner di Roma, organizza il Master di I livello in Formazione e Progettazione nel Volontariato e nella Gestione e Organizzazione delle Comunità.
Ancora pochi giorni a disposizione per iscriversi al Master: le domande di ammissione dovranno essere inoltrate entro il 12 novembre 2007.
Il Master si propone di formare professionisti che costituiscano un ruolo di riferimento nell’ambito dello sviluppo di attività formative, di progettazione di interventi educativi, di gestione e organizzazione nel volontariato e nelle comunità.
La specificità del Master è costituita da un approccio che si articola su contenuti diversificati allo scopo di fornire un’ampia preparazione che permetta di affrontare in modo adeguato situazioni che richiedono capacità e competenze di base psicologiche, sociologiche, pedagogiche, giuridiche e sanitarie. Inoltre una particolare attenzione sarà posta sul tema dello sviluppo di competenze e capacità decisionali relative allo specifico ambito operativo.
Si rivolge a laureati in Psicologia, Pedagogia, filosofia, Scienze dell’Educazione, Sociologia, e in altre discipline o comunque a chi è già impegnato a livello lavorativo nel terzo settore (purché in possesso di laurea triennale o equipollente) ed è interessato ad approfondire e ad acquisire competenze tecniche e umane sui temi della Formazione, Progettazione ed Educazione nelle relazione di aiuto negli ambiti del volontariato e della gestione e organizzazione delle comunità.
La quota di partecipazione al Master è pari a Euro 1.600,00, pagabili in rate.
Per informazioni:
Sito del Master
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.