Sono iniziate le selezioni per la IV edizione del corso "Responsabile Progetti Formativi", organizzato a Roma da CONSEL – Consorzio ELIS per la Formazione Professionale Superiore.
Il progetto è rivolto a giovani laureati in discipline umanistiche e con uno spiccato interesse per la formazione e l'area delle risorse umane.
In un mercato dinamico ed in continua evoluzione come quello attuale, un’adeguata Gestione delle Risorse Umane diventa un’importante leva strategica per il raggiungimento di elevati standard di competitività e degli obiettivi di eccellenza delle aziende.
Per riuscire ad inserirsi in un contesto economico come questo, diventa fondamentale per i giovani approfondire tali dinamiche attraverso un’adeguata Formazione.
Il corso Responsabile Progetti Formativi nasce per questo motivo ed in particolare per avvicinare i giovani al mondo del lavoro. Intende fornire agli allievi competenze nell’ambito del settore Risorse Umane e nello specifico mira a formare specialisti della formazione in azienda.
Il corso, che inizierà il 14 gennaio 2008, è a numero chiuso e riservato a 20 partecipanti. La quota di partecipazione è pari a 5.000 euro IVA inclusa; sarà messa a disposizione una borsa di studio a copertura totale.
Per presentare domanda di ammissione c'è tempo fino al 7 dicembre 2007.
Modulo per partecipare alle selezioni
Per maggiori informazioni:
tel. 06.43.56.04.03
e-mail: rpf@elis.org
Sito del Corso
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.