Il sistema pensionistico italiano ha subito, a partire dagli anni Novanta fino ad oggi, numerose riforme. La nascita di un sistema di Previdenza Complementare accanto al sistema obbligatorio ha portato la previdenza ad essere sempre più materia di studio, analisi e implementazione.
La riforma attuata con il D. Lgs. 252/2005 “punta” allo sviluppo e al rafforzamento della previdenza complementare, comportando notevoli modifiche all’originario impianto normativo. Questo processo impone a tutti gli operatori del settore di dotarsi di un’idonea organizzazione in grado di rispondere sia alle esigenze informative degli iscritti attuali e potenziali, sia alla gestione di procedure sempre più sofisticate.
Sulla base di questi presupposti, Captha ha organizzato così il nuovo Executive Master in Pension Funds & Investment Management.
Il Master, che sarà erogato nella sedi di Milano e di Roma, ha una durata di 15 giornate con inizio rispettivamente il 26 marzo e il 1° aprile 2011. Le lezioni si svolgono prevalentemente il sabato. Ogni incontro ha una durata di 8 ore, dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.15 alle 18.45.
Il Master è indirizzato a neolaureati e professionisti specializzati in grado di integrarsi in un’ampia gamma di settori e di ricoprire figure professionali da adattare ai diversi ruoli con funzioni direttive.
Per informazioni:
www.captha.it/index.php?mod=master&id=55&padre=0
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.