Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master per Esperti dei Processi Educativi in Adolescenza a Torino: bando in scadenza

Notizia del 02/01/2008 ore 11:37

Scade il 9 gennaio 2008 la possibilità di preiscriversi al Master universitario per diventare "Esperto dei processi educativi in adolescenza", organizzato dalla facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Torino; la durata è di un anno, il corso è a numero chiuso con una selezione: i posti disponibili sono 40 ed è necessaria la laurea o un titolo equivalente. La quota è di 2.300 euro.

Il sito dove scaricare la domande e per avere maggiori informazioni è:
www.disef.unito.it/master/adolescenti. Telefono: 011.2340083.
Le email per saperne di più sono emanuela.torre@unito.it e paola.ricchiardi@unito.it, oppure ci si può rivolgere alla Segreteria di Scienze della Formazione in via Roero di Cortanze, 2, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11 e il martedì, mercoledì e giovedì anche dalle 13.30 alle 15.

Il Master è organizzato in collaborazione con la Scuola Superiore di Formazione Rebaudengo di Torino, affiliata all'Università Pontificia Salesiana di Roma, è sostenuto dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Torino ed ha ottenuto il patrocinio del comitato regionale dell'Unicef.

Come agire con un bulletto che tormenta i compagni di classe? Come sostenere un ragazzo fragile emotivamente e in difficoltà di apprendimento? Come aiutare il giovane immigrato che fatica per inserirsi nel nella scuola? Come intervenire quando la famiglia è assente? Il Master cerca di rispondere a queste e a molte altre domande che gli educatori si pongono durante il loro percorso e fornisce strumenti per comprendere le problematiche della quotidianità degli adolescenti. Gli esperti coinvolti sono molti: tra gli altri Giulia De Marco, già presidente del Tribunale dei Minori, Barbara Trucchi Balestro, animatrice del progetto "provaci ancora Sam", Cristina Coggi, Giorgio Chiosso, Anna Mariani, Chiara Muttini, Marisa Pavone, Ezio Risatti, Piero Grillo, Roberta Chiodo Martinetto, Andrea Pintonello.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.