Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Chirurgia Mini-Invasiva a Modena: fissato al 15 gennaio il termine ultimo per le iscrizioni

Notizia del 14/01/2008 ore 10:55

Martedì 15 gennaio 2008 sarà l’ultimo giorno disponibile per potersi iscrivere al Master di secondo livello in “Chirurgia Mini invasiva per il chirurgo generale: video-laparoscopia e video teracoscopia” rivolto ai chirurghi generali che vogliono acquisire conoscenze professionali per l’esecuzione di interventi con le innovative tecniche mini invasive.

La facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ha bandito la quarta edizione.
La finalità del Master è quello di fornire ai chirurghi generali le conoscenze professionali e tecnico pratiche indispensabili per l’esecuzione di interventi innovativi in chirurgia addomino-pelvica e toracica utilizzando tecniche mini-invasive quali quelle video-laparoscopiche e video-toracoscopiche, caratterizzate da un migliore recupero post-operatorio, una riduzione dei tempi di ricovero ed un più rapido reinserimento sociale.

L’obiettivo formativo del Master è quello, attraverso lezioni teoriche e stage clinici, di mettere in grado i chirurghi generali in condizione di attivare e sviluppare le tecniche di chirurgia video-laparoscopica e video-toracoscopica con i vantaggi offerti da tali approcci mini-invasivi sia in termini di qualificazione professionale individuale e di equipe delle prestazioni fornite che di ricaduta assistenziale per i pazienti nonché in termini di costo-benefici per il Servizio Sanitario Nazionale.

Possono accedere al Master i laureati in Medicina e Chirurgia, chi ha conseguito l’abilitazione all’esercizio professionale di medico-chirurgo ed è in possesso del diploma di Specializzazione in chirurgia generale o branca chirurgica affine, o comunque con curriculum professionale attestante l’inserimento in una struttura chirurgica ed una comprovata esperienza in chirurgia generale o branca chirurgica affine.

Il corso annuale, il cui costo è 2000 euro e che conferisce 60 Crediti Formativi Universitari, ha luogo presso il Dipartimento Integrato di Chirurgia Generale e Specialità Chirurgiche dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia (via del Pozzo, 71) a Modena ed è rivolto ad un numero massimo di 10 iscritti, per un impegno complessivo di 1500 ore di cui 300 ore per la didattica, 900 ore di studio individuale, 300 di stage e 100 ore per la preparazione di un elaborato finale.

La domanda d’iscrizione, che si può scaricare dal sito www.unimore.it oppure tramite l’uso delle torrette self service, va consegnata direttamente o mezzo lettera raccomandata con  ricevuta di ritorno o tramite corriere all’Ufficio Post Laurea/Esami di Stato (via Università, 4) a Modena entro martedì 15 gennaio 2008 alle ore 13.30.

La modalità di selezione avviene per titoli ed eventuale prova scritta e colloquio.

Per ulteriori informazioni di carattere scientifico e didattico rivolgersi al prof. Massimo Saviano tel 059/4222484 mail saviano@unimo.it oppure alla prof.ssa Roberta Gelmini mail roberta.gelmini@unimore.it

Le informazioni di carattere amministrativo possono essere rivolte all’Ufficio Post Laurea/Esami di Stato (via Università, 4) a Modena telefonando allo 059/205 6423 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 11.00. mail segr.esamistato@unimore.it. L’apertura al pubblico effettua i seguenti giorni ed orari lunedì/mercoledì dalle ore 15.00 alle 17.00 e martedì/giovedì/venerdì dalle ore 11.00 alle 13.30.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.