Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Al via il Master in Tecniche di Valutazione Immobiliare promosso da Sapienza e Tecnoborsa

Notizia del 06/02/2008 ore 10:21

La Facoltà di Architettura Valle Giulia dell'Università la Sapienza di Roma, in collaborazione con Tecnoborsa, FIAIP, Confedeilizia e Agenzia delle Entrate, ha istituito il Master di 1° Livello Tecniche di Valutazione Immobiliare.

Nello scenario attuale la tecnica finanziaria della cartolarizzazione e l’attività di dismissione del patrimonio da parte di diversi Enti pubblici, rendono necessarie competenze specifiche in tale settore e la necessità di formare figure professionali ad hoc, in grado di saper gestire la complessità legata alle valutazioni degli immobili.
Il Master intende fornire gli strumenti e le metodologie necessarie a valutare i beni immobiliari, e compiere analisi approfondite al fine di operare sul mercato nazionale e nell’ambito dell’Unione Europea. Il Master è pertanto finalizzato a sviluppare una cultura tecnico-professionale supportata dalle necessarie conoscenze tecniche, giuridiche ed economiche in grado di generare un profilo professionale, imprenditoriale e manageriale adeguato a sostenere lo sviluppo del settore immobiliare.

Il Master è strutturato in modo da favorire l’integrazione tra competenze tecnico-scientifiche ed economicogiuridiche allo scopo di formare professionisti della valutazione, della consulenza e dell’intermediazione immobiliare in grado di sviluppare progetti e iniziative immobiliari in tutte le fasi evolutive del processo e fino alla sua conclusione. La figura che emergerà dal Master, acquisirà capacità di coordinamento delle varie attività immobiliari e sarà in grado di colloquiare con gli eventuali specialisti settoriali, avendo una visione generale e interdisciplinare dei vari problemi che interessano l’economia immobiliare.

Possono accedere al Master i possessori di laurea triennale, laurea specialistica o laurea del vecchio ordinamento nelle discipline dell'Architettura, dell'Ingegneria, delle Scienze Economiche e delle Scienze Giuridiche. Sarà possibile l'ammissione anche di titolari di diploma universitario

La quota di partecipazione al Master è pari a 5.000 euro, da versare in due rate.
La domanda di ammissione dovrà pervenire alla segreteria entro il 21 febbraio 2008 (prorogato).

Per informazioni:
Maria Santucci
tel:06367749043
fax: 06367749028
E-mail: master.tevaim@uniroma1.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.