Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Al via il Master in Tecniche di Valutazione Immobiliare promosso da Sapienza e Tecnoborsa

Notizia del 06/02/2008 ore 10:21

La Facoltà di Architettura Valle Giulia dell'Università la Sapienza di Roma, in collaborazione con Tecnoborsa, FIAIP, Confedeilizia e Agenzia delle Entrate, ha istituito il Master di 1° Livello Tecniche di Valutazione Immobiliare.

Nello scenario attuale la tecnica finanziaria della cartolarizzazione e l’attività di dismissione del patrimonio da parte di diversi Enti pubblici, rendono necessarie competenze specifiche in tale settore e la necessità di formare figure professionali ad hoc, in grado di saper gestire la complessità legata alle valutazioni degli immobili.
Il Master intende fornire gli strumenti e le metodologie necessarie a valutare i beni immobiliari, e compiere analisi approfondite al fine di operare sul mercato nazionale e nell’ambito dell’Unione Europea. Il Master è pertanto finalizzato a sviluppare una cultura tecnico-professionale supportata dalle necessarie conoscenze tecniche, giuridiche ed economiche in grado di generare un profilo professionale, imprenditoriale e manageriale adeguato a sostenere lo sviluppo del settore immobiliare.

Il Master è strutturato in modo da favorire l’integrazione tra competenze tecnico-scientifiche ed economicogiuridiche allo scopo di formare professionisti della valutazione, della consulenza e dell’intermediazione immobiliare in grado di sviluppare progetti e iniziative immobiliari in tutte le fasi evolutive del processo e fino alla sua conclusione. La figura che emergerà dal Master, acquisirà capacità di coordinamento delle varie attività immobiliari e sarà in grado di colloquiare con gli eventuali specialisti settoriali, avendo una visione generale e interdisciplinare dei vari problemi che interessano l’economia immobiliare.

Possono accedere al Master i possessori di laurea triennale, laurea specialistica o laurea del vecchio ordinamento nelle discipline dell'Architettura, dell'Ingegneria, delle Scienze Economiche e delle Scienze Giuridiche. Sarà possibile l'ammissione anche di titolari di diploma universitario

La quota di partecipazione al Master è pari a 5.000 euro, da versare in due rate.
La domanda di ammissione dovrà pervenire alla segreteria entro il 21 febbraio 2008 (prorogato).

Per informazioni:
Maria Santucci
tel:06367749043
fax: 06367749028
E-mail: master.tevaim@uniroma1.it

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.