C'è tempo fino al 20 febbraio 2008 per presentare domanda di ammissione al Master di I livello in Comunicazione Pubblica e Istituzionale organizzato dalla Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio dell'Università del Salento.
Il Master ha una durata annuale, per un totale di 230 ore di attività d’aula, e complessivi 46 CFU. Prevede l’effettuazione di un tirocinio formativo a carattere pratico presso gli Enti convenzionati, la cui frequenza è obbligatoria. La durata del tirocinio è di 60 ore, pari a complessivi 10 CFU. La frequenza al Master è obbligatoria.
Il Master si propone di offrire la conoscenza approfondita degli strumenti culturali, organizzativi e tecnico-operativi necessari per l’inserimento attivo, consapevole e responsabile dei giovani nel mondo della comunicazione pubblica ed istituzionale, che attualmente rappresenta uno dei settori più dinamici nell’ambito dei processi di innovazione della Pubblica Amministrazione.
In particolare, queste attività sono rese obbligatorie per gli Uffici centrali e decentrati ad ogni livello della PA dalla Legge 150/2000 che ha previsto la ripartizione delle attività di comunicazione e di informazione secondo tre distinte aree di competenza: gli URP – Uffici per le relazioni con il Pubblico, l’Ufficio del Portavoce e gli Uffici Stampa. Formando tali competenze, il Master consente di operare con compiti progettuali, organizzativi e gestionali nell’ambito delle attività di comunicazione interna, di pianificazione e gestione del Piano Annuale di Comunicazione degli Enti Pubblici, di ideazione e gestione della comunicazione istituzionale on line, di rilevazione della customer satisfaction, di gestione dei processi di qualità nella PA.
La quota di partecipazione al master è pari a 2.500 euro.
Per ulteriori informazioni:
http://www.scienzesocialiepolitiche.unile.it/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.