E' stato inaugurata ieri, 24 gennaio, l'edizione 2008 del Master in Didattica della Shoah, organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi Roma Tre.
Alla cerimonia erano presenti, oltre al rettore dell'ateneo Prof. Guido Fabiani, e David Meghnagi, coordinatore del Master già vicepresidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, anche il sindaco di Roma Walter Veltroni, Ministro dell'Università e della Ricerca On. Fabio Mussi, il Sottosegretario alla Pubblica Istruzione On. Letizia De Torre, il Viceministro della Pubblica Istruzione On. Mariangela Bastico e il Presidente Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Avv. Renzo Gattegna. Presente infine anche Gideon Meir, Ambasciatore di Israele.
Il Master internazionale Didattica della Shoah intende offrire una specifica occasione di approfondimento interdisciplinare della didattica della Shoah e della trasmissione della memoria e del ricordo attraverso le generazioni e dei processi di elaborazione della tragedia della shoah nei suoi aspetti psicologici, filosofici, religiosi, letterari, storici e artistici.
Il Master e' in particolare rivolto a docenti, filosofi, educatori, formatori, psicologi clinici e sociali, storici, giornalisti, animatori, studiosi di letteraura, sociologi, possessori di titoli di studio in scienze della religione, direttori di comunita', pedagogisti, operatori professionali a vario livello, addetti ai centri culturali e di culto, operatori politico amministrativi, operatori a vario titolo nel campo della cultura e della formazione, addetti ai musei, operatori editoriali, gestori di politiche culturali.
La quota di partecipazio è pari a 1.600 euro. E' ancora possibile presentare domanda di ammissione: il termine di scadenza del bando è fissato al 31 gennaio 2008.
Per informaizoni:
http://host.uniroma3.it/master/didatticashoah/
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.