Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Affidabilità, Manutenzione e Sicurezza di Politecnico di Torino e Corep: aperte le iscrizioni

Notizia del 28/01/2008 ore 15:08

Sono in corso le preiscrizioni all'edizione 2008/2009 del Master universitario in Affidabilità, Manutenzione e Sicurezza: Metodi di Analisi e di Gestione, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep.
Le domande di ammissione dovranno pervenire alla Segreteria del corso entro il 30 aprile 2008.

Il Master, di II livello, forma professionisti in grado di intervenire nella progettazione e gestione di impianti industriali, sistemi di trasporto e infrastrutture. E' aperto a giovani laureati ad alto potenziale e fortemente orientati a un'esperienza di formazione on the job. Si possono iscrivere laureati/e in Ingegneria; la Commissione Didattica potrà valutare l'ammissione di candidati in possesso di Lauree di tipo diverso (Fisica, Chimica, Matematica, etc.), purché in presenza di specifiche esperienze lavorative o di formazione, accertate in sede di selezione.
La metodologia didattica adottata rende il Master compatibile con le esigenze formative sia dei neolaureati sia di professionisti operanti in azienda.

Al termine di un percorso formativo propedeutico e comune, il Master propone infatti due percorsi specialistici complementari:
•   L’analista RAMS: si affianca a progettisti di sistemi tecnologici complessi per valutarne, secondo i criteri dell’analisi RAMS, le caratteristiche di Affidabilità, Disponibilità, Manutenibilità e Sicurezza.
•   L’ingegnere di Manutenzione: progetta e gestisce il sistema di Manutenzione in un contesto volto al miglioramento di efficienza, flessibilità, qualità e riduzione dei costi operativi.

Il percorso formativo risponde al bisogno specifico delle aziende finanziatrici di impiegare neolaureati ad alto potenziale e di orientarli verso l'analisi RAMS in progettazione o verso l'Ingegneria di Manutenzione. In questo senso il Master si distingue offrendo ai propri studenti la possibilità di entrare in azienda, per lo svolgimento dello stage, dopo sole 200 ore di lezione teorica. Il 100% dei precedenti corsisti è stato assunto!

Il costo totale è di 14.000 Euro. Il costo sostenuto da ciascun corsista è di 3.000 Euro (compresi gli oneri di gestione dovuti al Politecnico di Torino). La parte restante, 11.000 Euro, è coperta dalle Aziende sostenitrici, presso cui i corsisti svolgeranno il Project Work.
Sarà richiesto all’Azienda sponsor, qualora il candidato non sia un suo dipendente, di garantire un rimborso spese per la permanenza dello studente in azienda di 600 Euro al mese per gli otto mesi di esercitazione/stage.

Per ulteriori informazioni:
http://www.formazione.corep.it/affidabilita/index.htm

 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.