Lunedì 4 febbraio, alle ore 15, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Parma, si è inaugurata l’attività didattica della IV edizione del Master Universitario di I livello in Scienze e tecniche dello spettacolo, con la straordinaria lezione-incontro di Riccardo Cocciante sul tema dell’opera popolare contemporanea.
In quella occasione, alla presenza del Magnifico Rettore Prof. Gino Ferretti e del Presidente del Master Prof. Luigi Allegri, sono state anche consegnate le dodici borse di studio messe a disposizione da Unione Parmense degli Industriali, Area Italia, Fondazione La Colombaia, Alilauro, Mantova Terra di Teatro, 3emmepi e M.M. di Mazzocchi Maurizio.
Per quanto riguarda i soggetti erogatori di Parma, Rossella Rodelli Giavarini, a nome dell’Unione Industriali, ha consegnato la borsa alla corsista Silvia Verdi, mentre Michele Rastelli, Presidente di Area Italia, ha consegnato gli assegni a Enrica Tagliati e Chiara Tiberti. Daniele Morgera, Direttore della Fondazione La Colombaia, ha portato da Ischia gli attestati di assegnazione per i corsisti provenienti dalle regioni meridionali: Alberto Agnello, Stefania Buonaguidi, Sara Deiana, Maria Elena Urso. Un’altra assegnataria campana, Emanuela Cicoira, ha ricevuto la borsa di studio dalle mani del sen. Salvatore Lauro, Presidente di Alilauro, mentre da Mantova proveniva Giovanni Pasetti, Presidente della Fondazione Umberto Artioli, che ha consegnato per conto di Mantova Terra di Teatro i riconoscimenti di merito ad Anna Camilla Bedotti e Alessandro Vallacchi.
Le borse di studio assegnate dalle due ditte piacentine 3emmepi e M.M. sono state consegnate a Elisa Longeri e Luca Iosefini direttamente dal Presidente del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.