Le politiche di pari opportunità da tempo perseguite dall’Unione Europea hanno ricevuto, con il trattato di Amsterdam del 1999, un ulteriore rafforzamento e una precisa base giuridica che sancisce, per tutti gli Stati Membri, l’obbligo di adottare una strategia di integrazione orizzontale di pari opportunità in tutti i settori della vita politica, economica e sociale, anche con riferimento alle politiche di sviluppo locale.
Il Master in Formazione e Promozione della Cultura di Genere e delle Pari Opportunità organizzato dall'Università della Valle d'Aosta offre un percorso formativo post lauream altamente specializzante, finalizzato ad integrare stabilmente, nel profilo di competenze dei formatori e dei docenti, una conoscenza approfondita della cultura di genere sia sul piano teorico e culturale, che su quello giuridico, concernente le politiche di pari opportunità, nonché una capacità di analisi delle stesse in una prospettiva educativa.
Le lezioni saranno erogate prevalentemente on line, ma non mancheranno lezioni frontali, workshop in presenza, esercitazioni con tutor, project work, stage.
Il piano didattico prevede 4 cicli di attività formative di tipo multidisciplinare: propedeutico (10 crediti formativi), specialistico (16 crediti formativi), workshop ed esercitazioni con tutor (10 crediti), laboratorio–project work (13 crediti formativi), stage ( 3 crediti) , prova finale (8 crediti).
Il master ha durata annuale (indicativamente da settembre 2008 a giugno 2009), consentirà di conseguire 60 crediti e si svolgerà presso le sedi dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste.
Sono previste misure di finanziamento predisposte dall’Agenzia del Lavoro della Regione Autonoma Valle d’Aosta cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo, sotto forma di buoni formativi per l’alta formazione.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro l'8 settembre 2008.
Per ulteriori informazioni:
Office de Liaison e formazione post lauream
ref. dott.ssa Federica Vielmi
tel. 0165 306763, email: u-placement@univda.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.