Il comparto del vino, dalla produzione alla degustazione e commercializzazione, è uno dei più importanti settori del nostro paese ed anche in notevole espansione. Conseguentemente si è assistito ad una crescente domanda da parte del mercato del lavoro di soggetti ai quali è richiesto di saper affrontare e gestire aspetti tecnici, organizzativi e di controllo, peculiari di questo vasto settore di interesse.
Sulla base di tali presupposti, l'Università Cattolica del Sacro Cuore, nella sede di Piacenza, ripropone per l'anno 2008/2009 il Master in Enologia e Marketing – MEM, che dovrà fornire agli specializzati gli strumenti teorici e pratici necessari per potersi inserire attivamente nelle complesse problematiche dello sviluppo e della gestione di un piano di marketing in piccole e medie aziende vitivinicole, e nella grande distribuzione organizzata.
Le lezioni si svolgeranno prevalentemente presso il Centro di Formazione e Orientamento Casa di Carità Arti e Mestieri di Novi Ligure con inizio mercoledì 19 novembre 2008 e termine venerdì 10 luglio 2009. mPotranno essere svolte anche esercitazioni pratiche presso laboratori o sedi di enti di produzione, promozione e commercializzazione di prodotti vinicoli
L’iscrizione al Master è gratuita, il corso è finanziato dalla provincia di Alessandria mediante contributi nazionali e comunitari.
Le domande di ammissione, compilate utilizzando il Modulo allegato dovranno essere inviate entro il 12 novembre 2008 a:
Università Cattolica del Sacro Cuore – Ufficio Master
Via Emilia Parmense 84 – 29100 Piacenza
Tel. 0523/599134 – fax 0523/599200
E-mail: uff.master-pc@unicatt.it
Link:
http://www3.unicatt.it/pls/unicatt/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=15783
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.