Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Enologia e Marketing della Cattolica di Piacenza: aperte le iscrizioni alla nuova edizione

Notizia del 25/08/2008 ore 10:17

Il comparto del vino, dalla produzione alla degustazione e commercializzazione, è uno dei più importanti settori del nostro paese ed anche in notevole espansione. Conseguentemente si è assistito ad una crescente domanda da parte del mercato del lavoro di soggetti ai quali è richiesto di saper affrontare e gestire aspetti tecnici, organizzativi e di controllo, peculiari di questo vasto settore di interesse.

Sulla base di tali presupposti, l'Università Cattolica del Sacro Cuore, nella sede di Piacenza, ripropone per l'anno 2008/2009 il Master in Enologia e Marketing – MEM, che dovrà fornire agli specializzati gli strumenti teorici e pratici necessari per potersi inserire attivamente nelle complesse problematiche dello sviluppo e della gestione di un piano di marketing in piccole e medie aziende vitivinicole, e nella grande distribuzione organizzata.

Le lezioni si svolgeranno prevalentemente presso il Centro di Formazione e Orientamento Casa di Carità Arti e Mestieri di Novi Ligure con inizio mercoledì 19 novembre 2008 e termine venerdì 10 luglio 2009. mPotranno essere svolte anche esercitazioni pratiche presso laboratori o sedi di enti di produzione, promozione e commercializzazione di prodotti vinicoli

L’iscrizione al Master è gratuita, il corso è finanziato dalla provincia di Alessandria mediante contributi nazionali e comunitari.

Le domande di ammissione, compilate utilizzando il Modulo allegato dovranno essere inviate entro il 12 novembre 2008 a:

Università Cattolica del Sacro Cuore – Ufficio Master
Via Emilia Parmense 84 – 29100 Piacenza
Tel. 0523/599134 – fax 0523/599200
E-mail: uff.master-pc@unicatt.it

Link:
http://www3.unicatt.it/pls/unicatt/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=15783

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.