Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Master in Psicologia Giuridica e Criminologia a Cagliari: al via le iscrizioni

Notizia del 05/02/2007 ore 14:03

Su proposta delle Facoltà di Scienze della Formazione, Giurisprudenza e Medicina e Chirurgia, per l’anno accademico 2006/2007 l'Università degli Studi di Cagliari istituisce il Master di secondo livello Psicologia giuridica e criminologia, della durata di due anni accademici, per un totale di 120 crediti formativi universitari.

Il corso si propone di di formare professionisti con elevate competenze nei seguenti ambiti:

  • perizie e consulenze psico-giuridiche in ambito penale
  • perizie e consulenze criminologiche in ambito penale
  • consulenze in ambito civile
  • consulenze in ambito civile per separazioni, divorzio, affidamenti, adozioni
  • consulenza legale per la testimonianza e cross examination
  • tecniche investigative e metodi di interrogatorio
  • rilevazione valutazione e interpretazione dei dati nella scena del crimine
  • vittimologia e valutazione del danno
  • abuso sessuale e pedofilia
  • devianza minorile
  • psicologia criminale
  • analisi del terrorismo nazionale e internazionale
  • criminalità informatica e criminalità economica
  • sicurezza sociale
  • prevenzione e intervento del disagio psicosociale e dei comportamenti devianti
  • sostegno e trattamento in ambito penitenziario
  • prevenzione e trattamento della tossicodipendenza
  • mediazione familiare e penale
  • mediazione culturale, processi sociali legati all’immigrazione e all’integrazione culturale
  • progettazione e realizzazione di percorsi formativi per operatori del diritto e di comunità.

Il Master è riservato a un massimo di 40 partecipanti. Se le domande di ammissione saranno i numero superiore, sarà effettuata una selezione destinata a rilevare le conoscenze di base, le capacità e le motivazioni richieste dalla figura professionale – traguardo. La selezione consisterà nella valutazione titoli, prove obiettive, colloqui individuali e accertamento della conoscenza di una lingua straniera.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 27 febbraio 2007.

Per informazioni sulla didattica del corso gli interessati potranno rivolgersi direttamente alla Segreteria del Master tramite posta elettronica (masterpsicologiagiuridica@unica.it) o telefonicamente ai seguenti recapiti: Dott. Massimo Pili,dal lunedì al Giovedì dalle 16 alle 19 al numero 3289277536; Dott.ssa Elisabetta Boeddu dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 13 al numero 3283226959.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.