L'evoluzione del concetto di paesaggio, che abbiamo vissuto negli ultimi decenni, coincide con un'inesorabile antropizzazione della natura a livello planetario (ed il conseguente abuso delle risorse ambientali) configurando un interesse sempre maggiore delle discipline artistiche verso il territorio, vere e proprie avanguardie in grado di anticipare (a volte anche di anni) le tecniche e le soluzioni progettuali che poi saranno elevate a tipologie d'intervento da parte degli architetti nel paesaggio.
Compito del master Paesaggi Straordinari – paesaggio arte architettura, organizzato a Milano da NABA – Nuova Accademia delle Belle Arti, è quello di formare nello studente un approccio metodologico di ampio respiro che sappia coniugare tutti gli elementi messi in gioco e lo avvicini alla materia ambiente con uno sguardo ad occhi aperti che nasce dalla conoscenza, dal confronto, dall'esperienza, senza nessun preconcetto storicista o ideologico previo ad ogni possibile azione aderente al territorio umano e paesaggistico, urbano e campestre, in cui si è chiamati ad operare, attraverso l'ausilio di tecniche innovative nella metodologia dell'analisi e nella sperimentazione progettuale.
Il Master, in formula part time, avrà la durata di 15 mesi. Si articola secondo due trimestri di lezioni (il primo da maggio – luglio 2008, il secondo da maggio – luglio 2009) nei quali si realizzeranno i laboratori pratici sul campo, i laboratori sperimentali, i seminari teorici.
Nell’intervallo tra i due trimestri gli studenti parteciperanno allo stage di studio e lavoro, per completare la loro esperienza diretta sul paesaggio.
La quota di partecipazione è pari a 6.000 euro. Sono disponibili borse di studio offerte da Enti Culturali e Aziende Partner.
La scadenza per presentare le domande di ammissione è fissata al 31 marso 2008.
Per informazioni:
http://www.paesaggistraordinari.org/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.