Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

Master Paesaggi Straordinari di NABA: ultimi giorni per presentare domanda di ammissione

Notizia del 26/03/2008 ore 13:23

L'evoluzione del concetto di paesaggio, che abbiamo vissuto negli ultimi decenni, coincide con un'inesorabile antropizzazione della natura a livello planetario (ed il conseguente abuso delle risorse ambientali) configurando un interesse sempre maggiore delle discipline artistiche verso il territorio, vere e proprie avanguardie in grado di anticipare (a volte anche di anni) le tecniche e le soluzioni progettuali che poi saranno elevate a tipologie d'intervento da parte degli architetti nel paesaggio.

Compito del master Paesaggi Straordinari – paesaggio arte architettura, organizzato a Milano da NABA – Nuova Accademia delle Belle Arti, è quello di formare nello studente un approccio metodologico di ampio respiro che sappia coniugare tutti gli elementi messi in gioco e lo avvicini alla materia ambiente con uno sguardo ad occhi aperti che nasce dalla conoscenza, dal confronto, dall'esperienza, senza nessun preconcetto storicista o ideologico previo ad ogni possibile azione aderente al territorio umano e paesaggistico, urbano e campestre, in cui si è chiamati ad operare, attraverso l'ausilio di tecniche innovative nella metodologia dell'analisi e nella sperimentazione progettuale.

Il Master, in formula part time, avrà la durata di 15 mesi. Si articola secondo due trimestri di lezioni (il primo da maggio – luglio 2008, il secondo da maggio – luglio 2009) nei quali si realizzeranno i laboratori pratici sul campo, i laboratori sperimentali, i seminari teorici.
Nell’intervallo tra i due trimestri gli studenti parteciperanno allo stage di studio e lavoro, per completare la loro esperienza diretta sul paesaggio.

La quota di partecipazione è pari a 6.000 euro. Sono disponibili borse di studio offerte da Enti Culturali e Aziende Partner.

La scadenza per presentare le domande di ammissione è fissata al 31 marso 2008.

Per informazioni:
http://www.paesaggistraordinari.org/

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).