Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Image Building, il primo e unico Master in Comunicazione finanziaria

Notizia del 08/05/2008 ore 15:38

Prenderà il via  il prossimo 22 settembre la prima edizione del Master in Comunicazione finanziaria e d’impresa organizzato da Image Building.
 
Con l’obiettivo di formare comunicatori d’impresa specializzati nel settore economico-finanziario, il Master è riservato a 15 laureati, in tutte le discipline, dotati di una solida preparazione e di una buona padronanza della lingua inglese; avrà una durata di 10 mesi, 7 d'aula con lezioni dal 22 settembre 2008 al 24 aprile 2009, e 3 mesi di stage in azienda.
 
L’attività didattica si svolgerà a Milano, nella sede di Image Building, in via Torino 61. Gli iscritti frequenteranno l’aula per quattro ore al giorno e avranno modo di iniziare a conoscere il mestiere sul campo, affiancando alla teoria un’esperienza di “bottega” in Image Building.
 
I quindici partecipanti al Master Image Building seguiranno corsi specifici afferenti a quattro aree disciplinari di 120 ore ciascuna: Storia, Finanza, Giornalismo e Comunicazione, per un totale di 480 ore, a cui si aggiungeranno 40 ore di Business English.
 
La scelta di inserire in un Corso di alta formazione per comunicatori materie relative a Storia e Finanza è sostenuta dalla convinzione degli organizzatori che la comunicazione debba partire da una solida base culturale, per tradursi nell’applicazione di conoscenze diffuse, unite a una tecnica specifica: i comunicatori che usciranno dal Master saranno professionisti formati a tutto tondo in grado di gestire con competenza le varie problematiche che si troveranno ad affrontare.

Lo studio della Storia sarà focalizzato sul Novecento, da Giolitti ai giorni nostri, con uno sguardo attento agli intrecci tra Storia Economia e Finanza, e degli excursus che presenteranno alcuni dei grandi personaggi storici; la finanza toccherà, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, temi che vanno dall’analisi di bilancio al ruolo delle autorità di controllo,  il processo di Ipo, la revisione. Per quanto riguarda Giornalismo e Comunicazione si è voluto dare peso ai meccanismi che sono alla base dei rapporti che intercorrono tra giornalisti e comunicatori, passando attraverso una approfondita analisi dei media, dei rapporti di potere tra questi e il mondo della finanza, continuando con l’esame della struttura dei diversi mezzi di comunicazione, fino ad arrivare alla tecnica delle delicate operazioni di finanza straordinaria che i comunicatori saranno chiamati a gestire.
 
Le lezioni saranno tenute da docenti universitari e da qualificati professionisti del mondo della comunicazione, del giornalismo e della finanza. Il Comitato scientifico del Master è composto da Pier Luigi Celli, Rainer Masera, Piero Melograni, Michele Salvati, Giuseppe Turani e Giuliana Paoletti. Direttore del Master Ilaria Barzaghi.
 
Per partecipare alle selezioni, gli interessati devono scaricare il modulo online nel sito del Master www.masterimagebuilding.it, compilarlo e inviarlo, debitamente firmato, per posta o via fax, entro il 16 giugno 2008, a Image Building – Selezioni Master in Comunicazione finanziaria e d'impresa, Via Torino 61 – 20123 Milano- fax +39 02/89011151; si dovrà allegare un dettagliato curriculum vitae et studiorum firmato su ogni singola pagina. Possono presentare domanda di ammissione anche i laureandi, purché conseguano il diploma di laurea entro il 6 ottobre 2008.   

Il costo del Master è di 11.000 euro; per gli studenti meritevoli sono previste borse di studio di importo pari a 8.000 euro, offerte dalle aziende sponsor che sono: Algebris, Banca Ifigest, Deloitte, Dottor Group, Elica, Equinox, Fundstore, Gruppo Ospedaliero San Donato, 3Italia, Intesa San Paolo, Maire Tecnimont, Manutencoop, Monte Paschi Asset Management sgr, Pierrel, Prysmian, Riello Group, Rothschild, Telit, Tiscali, Wind.

I principali e più specifici sbocchi occupazionali del Master Image Building sono rappresentati dalle divisioni Relazioni esterne e Comunicazione di medie e grandi aziende e di istituzioni pubbliche e private, da società di comunicazione e pubbliche relazioni e da uffici stampa attivi soprattutto nei settori Corporate e Finanza.

“Il Master si propone di formare comunicatori d’impresa specializzati nel settore economico-finanziario: una competenza molto ricercata dalle aziende e dalle Società di comunicazione, che soffrono da sempre la mancanza di scuole specifiche – spiega Giuliana Paoletti, fondatrice e Amministratore Delegato di Image Building – Sul mercato esistono già diversi Master, ma nessuno di questi fa direttamente riferimento alla Comunicazione finanziaria e soprattutto nessuno offre ai ragazzi l’esperienza, fondamentale, della ‘bottega’. Con lo sviluppo dei mercati finanziari è nata la necessità da parte del settore (banche, aziende, agenzie etc…) di poter disporre di professionisti in grado di operare in questo ambito specifico.  Il Master di Image Building rappresenta, a nostro parere, un’occasione unica per apprendere la professione anche sul campo e offre le competenze per affrontare il mondo del lavoro con una forte preparazione non solo teorica”.

Image Building è una società di comunicazione indipendente. Fondata a Milano nel 1987 da Giuliana Paoletti, detiene una posizione di leadership nel mercato della comunicazione in Italia. Opera con uno staff di oltre cinquanta professionisti, tra Milano, Roma e Londra.
Image Building vanta una consolidata esperienza nella consulenza strategica di comunicazione e gestione dei rapporti con i media per aziende e istituzioni finanziarie quotate e non quotate.
Fornisce inoltre servizi di consulenza globale di comunicazione per operazioni di finanza straordinaria; consulenza strategica di comunicazione e gestione dei rapporti con i media per società operanti nel settore TMT (Tecnologies, Media e Telecoms); consulenza strategica di comunicazione e gestione dei rapporti con i media, organizzazione eventi, sponsorizzazioni e altre iniziative per aziende dei settori abbigliamento sportivo-moda, alimentare, arredamento, giochi/entertainment, IT.

Per tutti i dettagli:
www.masterimagebuilding.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.