Il Consorzio Milano Fashion Institute inaugura la propria offerta formativa con il lancio di un master di alta specializzazione in Fashion Project Management che prenderà avvio a gennaio 2009.
Il programma identifica un contesto professionale che integra competenze di design, management e comunicazione e di cui esiste una forte richiesta da parte delle imprese del Sistema Moda, non soddisfatta dai tradizionali istituti formativi monodisciplinari.
Le figure formate sono in grado di gestire e coordinare in modo integrato i processi di brand management, dallo sviluppo delle collezioni e del prodotto allo sviluppo del retail, dell’immagine e della comunicazione aziendale e rappresentano pertanto l’ideale connessione tra il momento di ideazione creativa (dei prodotti, dei retail concept, dell’immagine) e la loro integrazione nei processi manageriali a livello aziendale, di brand, di unità di business.
Le potenzialità del profilo saranno sviluppate anche attraverso un processo di selezione dei partecipanti che privilegi la provenienza da background formativi differenti, (lauree in design, management, comunicazione), con lo scopo di:
- ricreare all’interno dell’aula le competenze trasversali tipiche dei team aziendali
- creare le condizioni per lo sviluppo di capacità e competenze interdisciplinari di “creative project management “ , in grado di dialogare con tutte le aree e figure professionali aziendali, sia creative sia manageriali.
Il Master potrà accogliere fino ad un massimo di 25 studenti.
Nato dalla collaborazione tra Università Bocconi, Università Cattolica e Politecnico di Milano, il Milano Fashion Institute rappresenta un’iniziativa unica in Europa per la trasversalità e l’interdisciplinarietà delle competenze apportate dai tre partner accademici, che vantano una consolidata esperienza nelle attività di ricerca e di formazione rivolta alle imprese moda nell’ambito del management, della comunicazione e del design.
Per maggiori informazioni sulle modalità di selezione è possibile visionare il sito
www.milanofashioninstitute.it o telefonare al numero 02.2399.5860
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.