Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

Master in Territorio e Architettura Sostenibile del Politecnico di Milano: presentata la seconda edizione

Notizia del 01/07/2008 ore 10:15

La Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano propone la seconda edizione del Master universitario in Territorio e Architettura Sostenibili TAS, che assegna 60 crediti formativi.

Il Master, di II livello, è finalizzato a fornire competenze ai progettisti di interventi territoriali, architettonici e di componenti edilizi e tecnologici, in grado di garantire la capacità di affrontare i complessi problemi della sostenibilità e della tutela e sviluppo delle risorse ambientali ed energetiche.

Il Master tende a creare per i partecipanti opportunità di acquisizione e verifica dei seguenti aspetti professionali e disciplinari:

  • Sviluppo di un approccio innovativo ai problemi della trasformazione dell'ambiente naturale e antropico;
  • Conoscenza delle teorie della conservazione dell'esistente e del progetto del nuovo;
  • Apprendimento di tecnologie avanzate dell'industrializzazione edilizia;
  • Apprendimento di tecnologie avanzate di utilizzazione delle energie alternative (vento, sole, acqua, ecc.);
  • Sviluppo di una progettazione integrata con l'apporto delle nuove tecnologie.
  • Sviluppo di componenti edilizi industrializzati e integrati alla tecnologie fotovoltaiche.

L'attenzione ai problemi della sostenibilità, che l'attuale società manifesta, fa prevedere una forte richiesta, all'interno della pubblica amministrazione e del mercato della libera professione, di una figura di progettista capace di dialogare con altre figure professionali della tecnologia impiantistica energetica e della produzione industriale edilizia, coinvolte nel processo di progettazione e realizzazione di un ambiente ad alta sostenibilità e qualità abitativa.

Il Master è patrocinato da: Regione Lombardia, DAKU Italia, IRIDRA, Piscine&Natura, CORUS, KALZIP, Assolterm Milano.

Il Master si svolgerà da Gennaio a Dicembre 2009 presso il Dipartimento INDACO/ Campus Bovisa del Politecnico di Milano.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 21 Novembre 2008.

Per informazioni:
dott. Angelo Sabbioni
ufficio coordinamento Master
tel. 02.2399.5966 cell. 3280431822.
master.indaco@polimi.it
sito internet del master http://www.tas.polimi.it/

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.