Il rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Filippo Bencardino, e il direttore generale dell’Azienda ospedaliera “G. Rummo”, Rosario Lanzetta, hanno firmato nei giorni scorsi, presso la sede del Rettorato, un accordo per l’attivazione di un master di II livello in “Governo clinico e gestione del rischio”.
Il percorso di alta formazione, considerata l’importanza dell’analisi degli strumenti di gestione delle aziende sanitarie nella nuova prospettiva del governo clinico, con particolare riferimento alla gestione del rischio sanitario, coinvolgerà tutte le Facoltà dell’Ateneo, e sarà finalizzato alla creazione di figure professionali di elevata qualificazione nell’area della direzione strategica delle aziende sanitarie, con particolare riguardo ai principi ed alle implicazioni del “Governo Clinico”.
Le attività formative, articolate in lezioni, seminari e tirocini, partiranno con l’inizio del prossimo anno accademico 2008/2009, e avranno la durata di diciotto mesi. Le lezioni saranno tenute da docenti universitari, provenienti anche da altri Atenei, da qualificati professionisti e da massimi esperti della gestione manageriale.
Le figure professionali che si andranno a formare risponderanno ad esigenze attuali al centro dell’attenzione del legislatore e fondamentali a garantire alta qualità delle cure mediche.
Per informazioni:
www.unisannio.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.