Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Umanesimo Latino a Udine: iscrizioni fino al 25 ottobre

Notizia del 17/10/2008 ore 09:51

Fornire una conoscenza approfondita dei contenuti della tradizione umanistica latina nella cultura europea e mondiale, dall’antichità classica al Rinascimento, fino all’età contemporanea. È l’obiettivo del nuovo master universitario di primo livello in “Umanesimo latino” attivato dalla facoltà di Lingue dell’università di Udine con il sostegno della Fondazione Cassamarca di Treviso.

Le materie d’insegnamento spazieranno dalle discipline linguistiche a quelle letterarie, giuridiche e storico-artistiche, ponendo al centro della riflessione la dignità, la libertà e la creatività della persona umana nella tradizione latina dall’antichità ad oggi. Il corso utilizzerà le più avanzate tecnologie della didattica on line. Una piattaforma informatica appositamente progettata permetterà agli studenti di accedere ai materiali didattici preparati dai docenti, partecipare a forum, chat e teleconferenze, sempre assistiti da un “e-tutor”.
 
Il master prevede un numero massimo di 25 partecipanti e ha un valore di 60 crediti formativi. È rivolto sia a studenti post-laurea, sia a chi già opera in aziende e istituzioni culturali nazionali e internazionali. Il percorso formativo “virtuale” inizierà a novembre e si concluderà nel giugno 2009 con un corso intensivo residenziale di un mese nell’ex convento di San Francesco a Conegliano, messo a disposizione per l’occasione dalla Fondazione Cassamarca. Per maggiori informazioni: telefono 0432 556500; e-mail masterumanesimolatino.fali@uniud.it. Manifesto degli studi e modulo della domanda sono disponibili sul sito internet http://www.uniud.it/didattica/post_laurea/master/primo.
 
L’impegno complessivo previsto dal master è di 440 ore: 340 di lezioni on line e frontali, seminari e conferenze e 100 di stage presso istituzioni e fondazioni culturali nazionali e internazionali, accademie e biblioteche.
 
Le domande di ammissione dovranno pervenire alla Ripartizione didattica-Sezione servizi agli studenti e ai laureati dell’Università di Udine, in via Mantica 3, 33100, a Udine. Gli sportelli sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 11.30, e giovedì dalle 14 alle 16. Il termine ultimo per presentare le domande è sabato 25 ottobre.

«Il master – sottolinea il direttore Renato Oniga, professore di Lingua e letteratura latina all’ateneo friulano – rappresenta un modo vivo e stimolante per far convivere innovazione e tradizione sul web».

Per informazioni:
http://qui.uniud.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.