Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master Sogea in Gestione Sostenibile di Impresa: a Genova la prima edizione

Notizia del 22/10/2008 ore 11:57

Sono in corso le iscrizioni alla prima edizione del Master in Gestione Sostenibile di Impresa, promosso da Stogea in collaborazione con un ampio pannel di aziende sponsor.

Il Master vuole mettere i partecipanti in grado di intraprendere, all’interno di aziende e società di consulenza, fruttuosi percorsi professionali nelle aree corporate compliance e governance, comunicazione e marketing, business development, gestione ambientale ed energetica.

Il piano formativo si struttura in 1500 ore di cui 40 ore di Project Work e 700 ore di Stage. Le lezioni si terranno a Genova, da gennaio a maggio 2009.

Uno dei plus di questo master è inoltre la presenza, all’interno di una cornice progettuale comunque omogenea, di moduli rilascianti qualifiche professionali garantite dai più prestigiosi istituti internazionali quali SAAS, Social Accountability Accreditation Services ed IRCA, International Register of Certificated Auditors immediatamente spendibili nella prospettiva di una carriera  in azienda o nella consulenza.

Ulteriore punto di valore della proposta per i laureati è la possibilità di gettare concretamente lo sguardo oltre i confini del business nazionale attraverso l’inclusione nel programma curriculare del master  di un evento come il Summer Course dall’EAPM, European Association for People Management, un campus organizzato dal 7 al 14 giugno a L’Aja nei Paesi Bassi sul tema “people, planet, profit and performance”.

La quota di partecipazione è pari a 9.000 euro + IVA. Sono previste  diverse borse di studio concesse dalle aziende a copertura parziale della quota di partecipazione che verranno assegnate ai facenti richiesta in base agli esiti delle prove di selezione.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 15 dicembre 2008.

Per ulteirori informazioni:
http://www.sogeanet.it/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.