In un contesto competitivo sempre più dinamico e turbolento la capacità delle aziende di mobilitare dati e informazioni diventa un fattore essenziale per la sopravvivenza e la costruzione di vantaggi competitivi reali e sostenibili.
Per affrontare questa sfida, le aziende hanno bisogno di professionisti che siano in grado di coniugare solide conoscenze di management e specifiche competenze nel campo dei sistemi informativi aziendali e delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT).
Nonostante la domanda da parte delle imprese sia elevata, il mercato del lavoro si caratterizza oggi per un forte shortage di competenze e professionalità in grado di fronteggiare le complessità correlate all'utilizzo delle tecnologie ICT in azienda.
Il Master universitario in Management dei Sistemi Informativi organizzato dall'Università Bocconi vuole fornire ai partecipanti le competenze necessarie a comprendere e governare i sistemi informativi aziendali per fare delle tecnologie ICT un reale fattore di crescita e sviluppo per l'impresa.
Si tratta di un corso master della durata di un anno che si propone di formare figure professionali di alto profilo nel campo dei sistemi informavi aziendali, che siano in grado di gestire in modo efficace l'introduzione delle tecnologie ICT in azienda, comprendendone allo stesso tempo le problematiche di natura organizzativa e manageriale.
Il MaSI è rivolto a giovani laureati, preferibilmente in ingegneria, in informatica e in discipline economiche, che intendono arricchire e approfondire la loro conoscenza sull'impiego ottimale dell'information technology in ambito aziendale.
Chi sceglie questo corso acquisisce competenze e abilità nella gestione, progettazione e realizzazione dei sistemi informativi, sviluppando una visione sistemica ed integrata delle tecnologie ICT e delle possibilità da esse offerte per creare valore per l'impresa.
Al termine del percorso formativo, il partecipante sarà in grado di ricoprire con successo qualsiasi ruolo di responsabilità e direzione nell'ambito dei sistemi informativi aziendali, sia all'interno di aziende del settore ICT e non, che all'interno di gran parte delle società di consulenza, oggi sempre più interessate a figure professionali in grado di coniugare le conoscenze aziendali con una buona preparazione nel campo dei sistemi informativi aziendali e delle tecnologie ICT.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 28 novembre 2008.
Per ulteriori informazioni:
http://www.unibocconi.it/index.php?proc_id=10&nav_level1=40&nav_level2=1752&nav_level3=1072&documento=0&procedura=0&sub_action=0
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).