Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Master sugli Archivi Digitali a Macerata: didattica a distanza e tante aziende

Notizia del 10/11/2008 ore 10:14

La Facoltà di Economia e la Facoltà di Lettere e Filosofia, in collaborazione con la Facoltà di Beni Culturali dell’Università Macerata attivano la seconda edizione del master di I livello in “Formazione, gestione e conservazione di archivi digitali in ambito pubblico e privato”. Il master si pone l’obiettivo di formare le figure professionali di archivista informatico, records manager, responsabile della conservazione digitale, responsabile del servizio per la tenuta del protocollo informatico, la gestione dei flussi documentali e degli archivi, sia digitali che cartacei.

La principale novità, rispetto alla prima edizione, riguarda la modalità di erogazione della didattica, che verrà svolta prevalentemente a distanza attraverso una piattaforma digitale, per agevolare la partecipazione di coloro che non risiedono nella Regione Marche o svolgono un’attività lavorativa. In secondo luogo, è stata prevista la collaborazione con aziende che operano nel settore dell’electronic document management, quali Microsoft, Adobe Systems, Top Consult, Engineering, con l’intento di favorire l’inserimento dei partecipanti nel mondo del lavoro e completare il percorso di studi con la presentazione di casi pratici e soluzioni tecnologiche avanzate. Infine, è stata ammessa la partecipazione, in qualità di uditori, di soggetti non laureati ai quali verrà rilasciato un attestato.

Il bando, la modulistica e le informazioni dettagliate sono reperibili sul sito www.unimc.it/af/master/archividigitali, oppure possono essere richiesti alla segreteria didattica ed organizzativa del Master (e-mail: segreteria.masterad@unimc.it). Le domande di iscrizione devono essere presentate entro il 15 novembre.

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.