Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/09/2025 alle 13:12

Università di Pisa e Andaf organizzano a Roma la II edizione del primo master in Italia dedicato alla figura del CFO

Notizia del 03/03/2009 ore 10:58

Il Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi” dell’Università di Pisa e l’ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari) organizza la II edizione del Master “CFO. Direzione amministrazione Finanza e Controllo” che sviluppa un percorso di formazione professionale centrato sulla figura del Chief Financial Officer.

Il Master si colloca nell’ambito del progetto Andaf University che vuole avvicinare l’associazione ed il mondo dei CFO ai giovani attraverso una collaborazione con alcune prestigiose università italiane, per offrire loro la conoscenza e l’esperienza di managers che occupano ruoli chiave nelle più importanti imprese italiane.

Lo scopo del corso, particolarmente innovativo nella formazione manageriale, è quello di formare delle figure professionali che possano collocarsi con un elevato profilo e con competenze specialistiche in ruoli di supporto al CFO, ruoli di responsabilità funzionale nell’ambito della Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo e ruoli di consulenza direzionale alle aziende.
Il programma didattico, infatti, dedica ampio spazio alle testimonianze operative di CFO e manager di primarie aziende nazionali ed internazionali, nonché delle principali società di consulenza, offrendo agli allievi importanti momenti di valutazione e confronto.

Tra le più grandi società italiane che hanno dato il patrocinio all’iniziativa figurano: Accenture, Banca Fideuram, Bank Insinger de Beaufort, CWS-Boco, Enel, Ernst & Young, ferrovie dello Stato, IBM, KPMG, PricewaterhouseCoopers, Protiviti, RSM Italy, TagetiK

Il Master è strutturato in moduli didattici organizzati nel week-end a settimane alterne (venerdì pomeriggio e sabato mattina), si svolge a Roma nel periodo marzo-dicembre 2009 e conferisce 60 CFU (Crediti Formativi Universitari).

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 9 Marzo 2009.

È possibile trovare informazioni più dettagliate sul sito www.master-cfo.it.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.

Master Quality: una formazione consolidata per diventare esperti dei sistemi di gestione integrata in qualità, ambiente, energia e sicurezza

Notizia del 03/09/2025 ore 12:15

in partenza la nuova edizione del Master Quality – Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, promosso da Uninform Group e considerato da oltre vent’anni un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata dei sistemi aziendali.

Geeks Academy lancia il Master in Digital Life Technologies: dieci mesi per diventare protagonisti del metaverso e dell’innovazione digitale

Notizia del 03/09/2025 ore 12:11

Geeks Academy lancia la nuova edizione del Master in Digital Life Technologies, un percorso intensivo part-time di dieci mesi (circa 400 ore) studiato per chi sogna di lavorare nel cuore dell'innovazione digitale. La formazione partirà il 25 ottobre 2025, con lezioni live online e recuperi possibili via registrazione.