Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/09/2025 alle 14:27

Master in Editoria Libraria e Digitale a Salerno: iscrizioni fino al 28 novembre

Notizia del 18/11/2008 ore 10:11

Dopo il successo dello scorso anno, al via la seconda edizione del Master Universitario in Editoria Libraria e Digitale (MUELD). La complessità della gestione di una casa editrice e la varietà del lavoro editoriale richiedono una preparazione multidisciplinare in grado di rispondere al meglio alle diverse esigenze di specializzazione e innovazione sempre più diffuse nel settore: il MUELD è progettato per raggiungere tale scopo.

Il mercato del libro, in costante, rapida e talvolta impetuosa espansione, rappresenta un'opportunità di "crescita" da non lasciarsi sfuggire, anche e soprattutto nel Mezzogiorno. Ma per poterne dominare le dinamiche sempre più complesse e innovative non basta più la vecchia e generica figura del "laureato in lettere o in altre materie umanistiche": è invece necessario un profilo professionale altamente specializzato, riconoscibile in una persona di cultura, esperta di marketing come di comunicazione, capace di seguire e gestire le diverse fasi di produzione del libro, e insomma pronta ad assumere quel ruolo centrale di intermediario tra autore, editore e pubblico che la moderna editoria, sia cartacea che informatica, esige.

Il Master si rivolge a laureati in materie umanistiche del nuovo e del vecchio ordinamento che intendano avvicinarsi al mondo dell'editoria e della comunicazione con competenza e professionalità. E' organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Salerno in collaborazione con il Dipartimento di Letteratura, Arte e Spettacolo, la Marlin Editore di Tommaso e Sante Avagliano e la Provincia di Salerno.

Il master, che avrà inizio a gennaio 2009, ha la durata complessiva di 1.500 ore, così suddivise: 352 ore di lezioni frontali, 200 ore di laboratorio, 200 ore di tirocinio e di 748 di studio individuale. I migliori 10 allievi svolgeranno poi uno stage tri/semestrale di alta formazione presso una casa editrice di rilevanza nazionale.

In base ai finanziamenti disponibili, è prevista l'iscrizione gratuita per i due studenti ammessi più meritevoli, il cui reddito, personale e/o familiare, non superi i 33.000 Euro annui lordi.

Le iscrizioni si chiudono il prossimo 28 novembre 2008.

Per maggiori informazioni visitare il sito del Dipartimento di Letteratura, Arte, Spettacolo dell'Università degli Studi di Salerno www.unisa.it/Dipartimenti e il sito della Casa Editrice Marlin http://www.marlineditore.it/, oppure telefonare ai numeri 089 962424 e 089 962055.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).