Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Editoria Libraria e Digitale a Salerno: iscrizioni fino al 28 novembre

Notizia del 18/11/2008 ore 10:11

Dopo il successo dello scorso anno, al via la seconda edizione del Master Universitario in Editoria Libraria e Digitale (MUELD). La complessità della gestione di una casa editrice e la varietà del lavoro editoriale richiedono una preparazione multidisciplinare in grado di rispondere al meglio alle diverse esigenze di specializzazione e innovazione sempre più diffuse nel settore: il MUELD è progettato per raggiungere tale scopo.

Il mercato del libro, in costante, rapida e talvolta impetuosa espansione, rappresenta un'opportunità di "crescita" da non lasciarsi sfuggire, anche e soprattutto nel Mezzogiorno. Ma per poterne dominare le dinamiche sempre più complesse e innovative non basta più la vecchia e generica figura del "laureato in lettere o in altre materie umanistiche": è invece necessario un profilo professionale altamente specializzato, riconoscibile in una persona di cultura, esperta di marketing come di comunicazione, capace di seguire e gestire le diverse fasi di produzione del libro, e insomma pronta ad assumere quel ruolo centrale di intermediario tra autore, editore e pubblico che la moderna editoria, sia cartacea che informatica, esige.

Il Master si rivolge a laureati in materie umanistiche del nuovo e del vecchio ordinamento che intendano avvicinarsi al mondo dell'editoria e della comunicazione con competenza e professionalità. E' organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Salerno in collaborazione con il Dipartimento di Letteratura, Arte e Spettacolo, la Marlin Editore di Tommaso e Sante Avagliano e la Provincia di Salerno.

Il master, che avrà inizio a gennaio 2009, ha la durata complessiva di 1.500 ore, così suddivise: 352 ore di lezioni frontali, 200 ore di laboratorio, 200 ore di tirocinio e di 748 di studio individuale. I migliori 10 allievi svolgeranno poi uno stage tri/semestrale di alta formazione presso una casa editrice di rilevanza nazionale.

In base ai finanziamenti disponibili, è prevista l'iscrizione gratuita per i due studenti ammessi più meritevoli, il cui reddito, personale e/o familiare, non superi i 33.000 Euro annui lordi.

Le iscrizioni si chiudono il prossimo 28 novembre 2008.

Per maggiori informazioni visitare il sito del Dipartimento di Letteratura, Arte, Spettacolo dell'Università degli Studi di Salerno www.unisa.it/Dipartimenti e il sito della Casa Editrice Marlin http://www.marlineditore.it/, oppure telefonare ai numeri 089 962424 e 089 962055.

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.