Il dipartimento di Diritto privato “U. Natoli” dell'Università di Pisa promuove la prima edizione del master universitario in “Diritto e gestione immobiliare”. Il master di primo livello è organizzato in collaborazione con gli ordini professionali e le associazioni di categoria per fornire una preparazione aderente alle richieste che emergono dal settore dei servizi immobiliari e capace di assicurare un ingresso qualificato ed immeditato nel mondo del lavoro. Il master è altresì indirizzato alle figure professionali che già operano nel settore: avvocati, agenti immobiliari, mediatori, imprenditori edili, amministratori condominiali che desiderino affinare le proprie competenze tecnico-giuridiche.
Il percorso didattico si suddividerà in quattro indirizzi: Diritto urbanistico ed ambientale, Diritto condominiale, Contrattazione immobiliare, Pubblicità e regime tributario; sarà articolato in lezioni frontali, seminari ed esercitazioni teorico pratiche (il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina) tenute da docenti universitari e da professionisti del settore, per un totale di 180 ore che consentono l’attribuzione di 60 crediti formativi.
Al termine delle lezioni i giovani laureati potranno conseguire il titolo di master e per alcuni di loro è prevista la possibilità di frequentare stage presso enti convenzionati, mentre i professionisti potranno seguire uno o più indirizzi.
Le domande per l’ammissione si possono presentare fino al 20 dicembre. La quota di partecipazione è fissata a 2.030 euro, per quanti intendano conseguire il titolo di master, ed in 300 euro per indirizzo (oltre a 30 euro per spese di segreteria) negli altri casi.
Le iscrizioni sono aperte fino al 21 febbraio 2009. La prova di ammissione si terrà il 12 marzo alle 09:30.
Per altre informazioni consultare il sito web: http://masterdgi.unipi.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.