Prorogata al 9 Dicembre la scadenza del bando per l’invio delle domande di ammissione alla quinta edizione del Master in “Management, Marketing e Comunicazione della Musica", dell’Università di Roma ‘La Sapienza’.
Sostenuto dalle associazioni di categoria e forte di un progetto formativo articolato a partire dal confronto a dalla collaborazione continua con imprese e istituzioni dell’industria musicale, il Master si è affermato nel corso delle precedenti quattro edizioni sia come riferimento per la formazione professionale rivolta al settore, sia come bacino a cui le aziende (non solo partner ufficiali) attingono per il reclutamento di nuovo personale da inserire nella propria organizzazione.
Il Master infatti garantisce una formazione manageriale aderente ai nuovi scenari dell’industria musicale e alla convergenza fra comparti e attività, puntando su competenze trasversali (manageriali, economiche, giuridiche, comunicative, tecnologiche) e sulla sperimentazione di strategie e modelli di business innovativi per poter operare in modo integrato e innovativo su diritti e progetti musicali (in ambito fonografico, live, digitale).
Il Master comprende lezioni svolte da docenti universitari esperti del settore e da professionisti con esperienza di didattica, numerose attività laboratoriali, stage garantiti a tutti i corsisti, la realizzazione di project work individuali o di gruppo discussi di fronte ad una commissione di operatori del settore.
Per ulteriori informazioni sui docenti e sui programmi di insegnamenti e laboratori, sulle aziende partner, sui costi e sulle modalità di ammissione alle selezioni (scadenza Dicembre 2008), è possibile consultare il sito ufficiale www.mmcm.it.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
 
