Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Tecnologie Farmaceutiche Industriali a Siena: iscrizioni entro il 29 dicembre

Notizia del 09/12/2008 ore 14:10

Formare esperti nella produzione e nella commercializzazione dei farmaci, dalla scelta dei principi attivi fino alla sperimentazione e brevettazione: è l’obiettivo del master di II livello in “Tecnologie farmaceutiche industriali” dell’Università di Siena, giunto quest’anno alla III edizione.

Il corso di studi, della durata di 12 mesi, affronta tutte le materie attinenti in maniera specifica al farmaco, a partire dallo status di principio attivo fino alle pratiche per l'autorizzazione alla immissione in commercio del prodotto finito in Italia e all’estero.

Il master offre agli studenti l'opportunità di confrontarsi con docenti universitari, per quanto riguarda la ricerca pura, e con rappresentanti del mondo del lavoro ed in particolare delle industrie farmaceutiche, per quanto attiene gli aspetti tecnologici, regolatori e commerciali.

Per meglio coniugare gli aspetti teorici con la parte più strettamente pratica, oltre alle esperienze di laboratorio previste, ciascuno dei partecipanti potrà dedicare una parte del corso allo sviluppo di un progetto sperimentale presso un’azienda farmaceutica, riguardante una delle fasi dello sviluppo di un farmaco, secondo le proprie inclinazioni o preferenze.

“A conferma dell’alta qualità formativa del corso – spiega il professor Maurizio Anzini, coordinatore del master – il placement negli anni passati è stato molto elevato. Circa l’80% degli iscritti alle scorse edizioni del master ha trovato lavoro nell'azienda farmaceutica presso la quale aveva svolto lo stage”.

Le domande di ammissione al master devono essere presentate entro il 29 dicembre.

Il bando e la modulistica sono disponibili on line sul sito dell’Ateneo senese www.unisi.it, nella sezione dedicata al post laurea.

Il master è patrocinato dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Siena, da Farmindustria, dalla Società Chimica Italiana e da altre società scientifiche del settore e varie aziende farmaceutiche di rilevanza nazionale.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.