Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 27/10/2025 alle 11:34

Master in Illustrazione per l’Editoria a Macerata: bando in scadenza il 30 aprile

Notizia del 27/04/2009 ore 09:00

ARS IN FABULA è un progetto formativo ideato dall'Associazione culturale fabbricadelleFavole ed attivato dalla Accademia di Belle Arti di Macerata, nato per soddisfare le esigenze di chi desidera avvicinarsi al mondo dell’illustrazione per l’editoria (principiante o professionista), perfezionando il proprio livello tecnico-artistico, attraverso un percorso di alta formazione.

ARS IN FABULA – Master di primo livello in Illustrazione per l’Editoria è il primo titolo riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR) per la professione di illustratore.
Il nuovo anno accademico del corso di studi sarà attivato il 22 giugno 2009. Si tratta di un percorso di perfezionamento finalizzato alla formazione e alla valorizzazione professionale della figura dell’illustratore, attraverso la realizzazione di un progetto-libro ed il riconoscimento del titolo di specializzazione Master

Il master è rivolto a: possessori di diploma di laurea o accademico di primo livello preferibilmente (ma non esclusivamente) dell’area artistica, architettonica, della grafica pubblicitaria, provenienti dagli Istituti di Alta Formazione (Università, Accademie, ISIA, IED) italiani e stranieri, dei quali sia riconosciuto un titolo di studio corrispondente.

Il Master dura 14 mesi (da Giugno ad agosto dell’anno successivo); la struttura master si articola in tre moduli: due estivi (lezioni frontali) ed uno invernale (e-learning). Per gli allievi è previsto un impegno di 1.500 ore, che riconoscerà loro, al termine del percorso, 60 crediti formativi.

Gli allievi sono tenuti a sviluppare un progetto-libro assegnato loro dagli editori partner. Essi vengono quindi seguiti nelle varie fasi del project work da un gruppo di docenti, formato da illustratori, grafici ed editori.
La valutazione finale sarà la media delle votazioni sulle attività svolte durante il Master ed il voto conseguito per le attività svolte nel periodo dello stage, durante il quale si affronteranno in aula una serie di esercitazioni riguardanti i diversi campi di applicazione dell’illustrazione: copertine, stampa periodica, pubblicità, editoria scolastica.

Con il nuovo anno accademico, gli allievi del Master avranno la preziosa opportunità, nelle prime settimane di lezione, di essere seguiti da un editor e da un illustratore, binomio
collaudato e sinergica esperienza editoriale. Esordio in aula con la settimana di lezione con Paola Parazzoli (editor Fabbri-Rizzoli) e l'illustratrice Pia Valentinis, a cui seguirà
quella con Fausta Orecchio (fondatrice di “Orecchio Acerbo”) e l'illustratore Fabian Negrin.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2009.

Fonte: www.abamc.it

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.